(mi-lorenteggio.com) Bergamo, 6 dicembre 2024. Proloco Bergamo, con la direzione artistica di Roberto Gualdi, e con il patrocinio del Comune e della Provincia di Bergamo, organizza la prima edizione del “Gran Gala dei Bambini della Proloco Città di Bergamo” in programma il prossimo 14 dicembre 2024 alle ore 20,30.
Protagonisti saranno gli artisti dell’Accademia Centro Studi Musicali di Bergamo guidati da Pietro Vigani, il Coro Voci Bianche Gli Harmonici diretto dal Maestro Fabio Alberti e i giovani artisti dell’Accademia Arte Bergamo preparati da Maria Pina Sardo, Denise Valentini, Aurora Rota e Nicola Forlani.
Presenterà la manifestazione la giovanissima Eleonora Bresciani: “Sono molto felice che mi sia stata data la possibilità di presentare il “Gran Galà dei Bambini”, evento che si svolge nella mia città e che, da giovane studentessa, mi rende fiera nel sostenere giovanissimi artisti.”
Lo spettacolo è rivolto a tutti i bambini e ai loro cari e si svolgerà nella magica cornice del Teatro del Seminario in Città Alta a Bergamo.
I PROTAGONISTI Coro di Voci Bianche GLI HARMONICILa formazione originaria nasce nel gennaio 2006, dopo una pluriennale e proficua esperienza condotta in ambito scolastico dal Maestro Fabio Alberti. Il Gruppo Corale è composto da circa 15 ragazzi in età compresa tra i 6 ed i 15 anni. La compagine è stata invitata a tenere concerti in numerose località italiane ed estere, ha partecipato a diversi festival nazionali ed internazionali e a rassegne concertistiche, proponendo un repertorio che spazia dalla musica sacra a quella profana. Ha collaborato con enti lirici e ha realizzato contributi in importanti incisioni discografiche di compositori e cantautori. Si è prestata come coro-laboratorio in importanti stages nazionali per docenti e direttori, condotti dai più rinomati maestri del settore. Le sono stati tributati diversi riconoscimenti e premi. Accademia Arte BergamoLa scuola di danza è attiva da oltre 50 anni sul territorio bergamasco. Titolare è Maresi Crespi Benzoni, mentre la direzione artistica e l’insegnamento della tecnica classica sono affidati a Maria Pina Sardo. La scuola si incentra sulla formazione professionale classico-accademica degli allievi secondo il metodo della Scuola di Ballo del Teatro alla Scala e dell’Accademia Nazionale di Danza. Per gli allievi più piccoli sono attivi il corso di Giocodanza e la propedeutica della danza tenuti da Denise Valentini. Parallelamente alla formazione classica, gli allievi seguono costantemente un percorso di tecnica moderna e contemporanea, entrambi fondamentali per l’acquisizione di un bagaglio artistico completo. Il corso di tecnica Moderna è tenuto da Nicola Forlani e Aurora Rota. La filosofia, consolidata negli anni, segue due principi: del nido e delle ali. Un nido dove crescere, sentirsi accompagnati nello sviluppo tecnico e artistico sin da piccolissimi, e ali per spiccare il volo nel mondo del lavoro. Accademia Centro Studi MusicaliL’Accademia Centro Studi Musicali ha sede a Bergamo, in via Ghislandi, 6 ed è presente in città fin dal 1980, organizzando corsi sia amatoriali che professionali. I bambini dai 18 mesi agli 8 anni possono frequentare i corsi collettivi Yamaha. A partire dai 7 anni le lezioni di strumento e canto sono individuali e adatte a tutte le fasce di età, ad indirizzo classico o moderno. Gli allievi possono seguire programmi di studio vari e diversificati, pensati e redatti dagli insegnanti in modo tale da poter soddisfare le esigenze specifiche e le oggettive possibilità dei singoli allievi. Il coro “Goccia dopo Goccia” nasce nel 2010 nelle due formazioni Voci Bianche e Gocceforever. I direttori Pietro Vigani e Gianpietro Bocchi si occupano della parte artistica e della preparazione tecnico vocale. |
Il programma Gli HarmoniciDudabda | L. MeierhoferA festive Alleluia | M. L. LightfootCantate domino | J. ElberdinSing ding-a ding-a dong |L. S. Bailey Accademia Arte BergamoIntroduzione del ballerino atleta Andrea SalviTrilli la fatina | Pocahontas | MulanCor. di D. Valentini e A. Rota Accademia Centro Studi MusicaliLadies in Black | Quartetto VocaleEnglishman in New York | StingHappy | P. Williams Accademia Arte BergamoIl Valzer dei fiocchi di neve dal balletto“Lo schiaccianoci”Cor. di M.P. Sardo | Music di P. Tchaikovsky Accademia Centro Studi MusicaliCoro Goccia dopo GocciaDodi Li | N. ChenA Jubilant Song | V. C. Johnson¡Cantar! | J. AlthouseStar Carol | J. Rutter Accademia Centro Studi MusicaliCoro goccia dopo gocciaDodili di Nira ChenCantar di Jay AlthousepA jubilate song di Victor C. JohnsonStar carol di John Rutter Accademia Arte BergamoIl ViaggioCor. di A. Rota | Musica di T. AdamsCross PathsCor. di A. Rota | Musica di K. Henson e R. FordOver The RainbowCor. di D. Valentini | Musica di C. PerriLo Spirito del grande SaliceCor. di A. Rota | Musica di A. Korzenioweski Accademia Centro Studi MusicaliCurioni Gianluca | Chitarra ElettricaMaster of Puppets | Metallica Accademia Arte BergamoPerformance su cerchioOnce Upon a December | con Chiara MoroniIl mio sacroCor. di N. Forlani | Musica di A. Run Conclusione tutti insiemeJingle bell rock Prenotazione BIGLIETTI La manifestazione promuove, sostiene e diffonde i diritti dei bambini. Le offerte della serata permetteranno a “Proloco per il Sociale” di sostenere realtà cittadine bisognose con un’attenzione particolare ai bambini di Spazio Autismo Bergamo. Ingresso libero. Prenotazione obbligatoria su eventbrite.it: https://www.eventbrite.it/e/1079150320659?aff=oddtdtcreator Redazione |