(mi-lorenteggio.com) Milano, 9 febbraio 2025 – Riceviamo e pubblichiamo:
Come scriveva Gaetano Salvemini, “quel che succede a Milano oggi, succederà in Italia domani”.
Il Circolo Centro Studi Caldara organizza una serie di incontri sotto il titolo
“Ehy Milano, come stai?” con protagonisti e osservatori della realtà della nostra città, con l’intento di fornire alla “politica” milanese e non solo elementi di valutazione per le scelte dei prossimi anni.
I milanesi cambiano. Nascite, morti, nuovi arrivi, partenze. Siamo più giovani e più anziani, con meno bambini e tante famiglie di una sola persona. E così cambiano i bisogni, si modificano le necessità, crescono i valori immobiliari e i redditi, ma non per tutti. La città del lavoro si trasforma nella città della rendita e anche la dimensione internazionale ha due facce: arrivano immigrati poveri e anche molto ricchi, che si mescolano con gli anziani residenti che vivono da sempre nei propri quartieri.
Proviamo a dare una lettura dei dati di oggi per capire cosa fare domani parlandone con il prof Alessandro Rosina, demografo, che ci aiuterà a valutare le tendenze e gli effetti sociali e politici di questi trend che tutti conoscono ma che apparentemente nessuno considera.
Ci vediamo LUNEDI 10 FEBBRAIO ALLE H 18 30 al Circolo Caldara sala Salvadanee’ via de Amicis 17 Milano.
A presto,
Il Presidente
Franco D’Alfonso