I giovani consiglieri hanno visitato il Comune e si sono confrontati con la sindaca Lidia Reale e con la giunta comunale sull’idea di comunità e sulle iniziative che intendono promuovere concretamente per contribuire al bene comune
(mi-lorenteggio.com) Basiglio (13 febbraio 2025) – Parole gentili da scrivere sui sassi e posizionare in diverse aree del territorio, un impegno per le fragilità e la cura dell’ambiente: sono le linee guida del Consiglio comunale dei ragazzi per il 2025. Insediatosi nei mesi scorsi, il CCR si è recato in visita nella principale sede delle istituzioni locali. Dopo essere stati accolti dalla sindaca Lidia Reale nel suo ufficio, i giovani consiglieri si sono spostati nella Sala consiliare, dove hanno incontrato la giunta comunale.
I ragazzi si sono confrontati con gli assessori sul concetto di comunità, presentando un cartellone sul quale hanno riassunto cosa significa per loro.
A seguire, hanno posto varie domande alla Giunta, chiedendo in che modo, nella pratica, agisca per prendersi cura della città. Hanno inoltre chiesto agli assessori perché hanno deciso di assumersi l’impegno di diventare amministratori comunali, che strada hanno percorso per arrivare a ricoprire il loro ruolo, qual è la parte più difficile del lavoro di assessore, quali sono stati i progetti più difficili da realizzare e come riescono a trovare un accordo quando hanno idee diverse.
Per il 2025, il CCR ha programmato azioni tre azioni concrete con l’obiettivo di contribuire al bene della comunità:
la cura attraverso le parole gentili – i ragazzi ragioneranno insieme su dove rendere visibili ai cittadini alcune parole gentili, ad esempio decorando con scritte sassi da posizionare nelle zone verdi della città o anche negli spazi della scuola
la cura delle fragilità – realizzando un volantino, il CCR darà visibilità alla “Civil week” di maggio, cui parteciperà la scuola, e alla raccolta di generi alimentari che si svolgerà sabato 10 maggio davanti al “Viaggiator goloso” e che destinerà quanto donato alla Caritas locale
la cura dell’ambiente – come evento finale del CCR, lunedì 26 maggio si svolgerà una camminata che coinvolgerà la scuola per promuovere la mobilità sostenibile, con partenza dalla piazzetta di Milano 3 e l’arrivo all’istituto.
Redazione