TORRENTE ROTTONE, AL VIA IL RIFACIMENTO DELLA PASSERELLA

0
230

La passerella ciclopedonale sul torrente Rottone è stata rimossa oggi per motivi di sicurezza. L’intervento è fondamentale per ripristinare la percorribilità di un sentiero di interesse locale e sovracomunale, parte della rete sentieristica del Parco e della Via Francigena. ​In attesa della nuova struttura definitiva, verrà installata un’opera provvisionale per garantire la percorribilità del sentiero.

(mi-lorenteggio.com) Magenta, 19 febbraio 2025 – La passerella ciclopedonale sul torrente Rottone è stata rimossa oggi per motivi di sicurezza a causa del deterioramento della struttura portante e dei camminamenti in legno.

Realizzata diversi anni fa dalla Provincia di Pavia, lungo il percorso ciclopedonale di collegamento tra l’area del Lido e l’area Vul (Borgo Ticino) in Comune di Pavia, la passerella era da mesi controllata attentamente e interdetta al passaggio a causa del progressivo ammaloramento della struttura portante e dei camminamenti in legno che non garantivano l’attraversamento in sicurezza.

“Il rifacimento dell’attraversamento è fondamentale al fine di ripristinare e garantire la percorribilità di un sentiero di particolare interesse a livello locale e sovracomunale – spiega il Presidente  del Parco del Ticino, Ismaele Rognoni – . Coincide, infatti, sia con la rete sentieristica del Parco che con un tratto della Via Francigena, percorso annualmente da numerosi escursionisti e pellegrini provenienti anche dall’estero. In attesa della progettazione e realizzazione dei lavori della struttura definitiva, verrà posizionata nelle prossime settimane un’opera provvisionale che garantirà comunque la percorribilità del sentiero. L’ottimo asse con la Provincia di Pavia ha permesso in tempi celeri di poter trovare una rapida soluzione, in vista peraltro di un avvenimento centrale per la nostra cultura e per la nostra fede cattolica come quello del Giubileo. Ringrazio i miei uffici del Parco e quelli della Provincia per l’eccellente e tempestivo lavoro svolto al servizio dei cittadini e dei pellegrini”.

Il Parco del Ticino, in accordo con la Provincia di Pavia, ha oggi avviato i lavori di rimozione della passerella pericolante, al fine di eliminare l’evidente situazione di pericolo.

”Nel contempo – precisa Francesca Trotti, responsabile Settore Grandi progetti e Lavori Pubblici del Parco del Ticino –  è stata avviata la progettazione della nuova passerella ciclopedonale che verrà realizzata sul medesimo sedime della precedente, ma prevedendo l’utilizzo di materiali che ne garantiscano una maggior durabilità e minori costi di manutenzione. In linea con gli interventi realizzati dal Parco negli ultimi anni, la passerella avrà una struttura portante metallica, mentre il piano di camminamento sarà nuovamente realizzato in legno antisdrucciolo”.

L’intervento si pone all’interno di un programma più ampio avviato dall’Ente di revisione e rifacimento dei principali attraversamenti ciclopedonali posti lungo la propria rete escursionistica, al fine di garantire la percorribilità in sicurezza degli stessi.

Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui