Convocati Consiglio e conferenza della Città metropolitana di Milano

0
251

(mi-lorenteggio.com) Milano, 24 febbraio 2025 – Il Consiglio metropolitano si riunisce mercoledì 26 febbraio 2025 alle 10 nella Sala Consiglio di Palazzo Isimbardi (via Vivaio, 1) con il seguente ordine del giorno:

  1. Adozione del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2025-2027 ai sensi dell’art. 170 dlgs 267/2000.
  2. Adozione del Bilancio di previsione 2025-2027 e relativi allegati.
  3. Riconoscimento di debiti fuori bilancio derivanti da sentenza esecutiva ai sensi dell’art. 194 del TUEL approvato con D.Lgs. 267/2000.
  4. Ulteriori modifiche al Regolamento per il funzionamento del Consiglio metropolitano della Città metropolitana di Milano.
  5. Mozione presentata dai Consiglieri Segala e Mantoan, in merito alla valorizzazione del bene storico Rocca Brivio.

La Conferenza metropolitana è convocata per venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 9.00 in modalità videoconferenza con il seguente ordine del giorno:

  1. Espressione del parere, ai sensi dell’art. 1, comma 8, della legge n. 56/2014 e dell’art. 28 dello Statuto della Città metropolitana, sul Documento Unico di Programmazione 2025-2027 e sul Bilancio di previsione 2025-2027.
  2. Presentazione proposta Piano strategico triennale del territorio metropolitano (PSTTM) – triennio 2025/2027.
  3. Ordine del giorno presentato dal Consigliere metropolitano, Sindaco del Comune di Buccinasco, Rino Pruiti, in materia di contributi regionali per il recupero dei beni immobili confiscati alla criminalità organizzata.

In ultima battuta, il Consiglio metropolitano si riunisce venerdì 28 febbraio 2025 alle ore 11.30 (e comunque non prima del termine della seduta di Conferenza metropolitana) in videoconferenza per la trattazione del seguente ordine del giorno:

  1. Approvazione in via definitiva del Documento Unico di Programmazione (Dup) per il triennio 2025-2027 ai sensi dell’art. 170 dlgs 267/2000.
  2. Approvazione in via definitiva del Bilancio di previsione 2025-2027 e relativi allegati.
  3. Convenzione tra la Città metropolitana di Milano e il Comune di Milano per l’Ufficio del Segretario Generale (nell’ambito della più ampia convenzione quadro sottoscritta tra la Città metropolitana di Milano ed il Comune di Milano per lo svolgimento coordinato di funzioni e servizi). L’argomento sarà trattato subordinatamente al passaggio in Commissione.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui