Incendiano rifiuti per sfuggire ai controlli, ma…

0
295

«L’inciviltà non vincerà» evidenzia il sindaco Marco Pozza. «Proseguiremo con controlli puntuali»
aggiunge l’assessore alla tutela ambientale Giovanni Bianco. Da gennaio elevate 44 sanzioni su tutto il
territorio. Undici in un solo giorno lunedì scorso al quartiere Giardino

(mi-lorenteggio.com) Cesano Boscone, 24 febbraio 2025. «Quello che è successo nella notte al quartiere Giardino nelle proprietà di Palladium (con cui stiamo collaborando proficuamente) non è degno di una società civile. Ci sono delle immagini al vaglio degli inquirenti e voglio che arrivi forte il messaggio ai responsabili: gli atti intimidatori non ci fermeranno, anzi proseguiremo con sempre più determinata convinzione i controlli e le sanzioni»: il sindaco Marco Pozza stigmatizza quanto è avvenuto in via Brunelleschi durante la notte, quando è stato dato fuoco a un cumulo di rifiuti abbandonati accanto alle campane della società proprietaria degli stabili.

«L’inciviltà non vincerà – prosegue il primo cittadino – perché le istituzioni sono più forti». Infatti, l’amministrazione comunale ha deciso una stretta sull’abbandono dei rifiuti sull’intero territorio cesanese. Grazie a interventi mirati della polizia locale, insieme agli operatori ecologici, sono state identificate e sanzionate a oggi 44 persone.

«Al quartiere Giardino c’era una situazione ormai non più sostenibile – sottolinea l’assessore alla tutela ambientale Giovanni Bianco – e così ci siamo confrontati con Palladium, società proprietaria degli stabili, per definire degli interventi specifici, prima di pulizia e poi di monitoraggio costante. Abbiamo notato che durante la settimana la situazione è tornata abbastanza alla normalità, senza i cumuli di rifiuti che eravamo purtroppo abituati a vedere. Però durante il fine settimana ci sono ancora dei problemi. Ma non demordiamo. Tutti i lunedì mattina, una pattuglia dedicata della polizia locale e gli operatori di Palladium fanno dei sopralluoghi e verificano tutti i sacchi depositati fuori dalle campane».

Azioni che hanno portato buoni risultati a Bosco4, dove in un solo lunedì sono state elevate 11 sanzioni, e proseguiranno anche altrove, comprese le campane utilizzate dagli inquilini di via Brunelleschi di Corsico, dove nella notte è stato appiccato l’incendio.

«I controlli continueranno ed essere effettuati su tutto il territorio – prosegue l’assessore Bianco – perché è inaccettabile che il comportamento di pochi influisca sulla maggior parte delle persone che, invece, differenzia correttamente».

Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui