MONTE ROSA 91: IN SCENA FILIPPO NIGRO CON “EVERY BRILLIANT THING

0
233

(mi-lorenteggio.com) Milano, 26 febbraio 2025 – Domenica 9 marzo alle ore 17:30, presso l’Auditorium Monte Rosa 91, va in scena “Every brilliant thing (Le cose per cui vale la pena vivere)”, con protagonista Filippo Nigro. L’appuntamento si inserisce nella rassegna “Verde
Brillante” del palinsesto culturale “Parco della Luce”, che anche quest’anno ospita teatro, musica e letteratura nel nuovo spazio cittadino milanese.
Da oltre vent’anni, Nigro si distingue come uno degli attori più interessanti di cinema, televisione e teatro italiani: dal lungo sodalizio con il regista Ferzan Özpetek (hanno collaborato in “La finestra di fronte”, per cui ottiene il Globo d’Oro come miglior attore,
“Le fate ignoranti”, “La dea fortuna”), all’interpretazione del politico Amedeo Cinaglia in “Suburra – La serie”, fino al ruolo in “Citadel: Diana”, la spy story di Prime Video uscita a fine 2024.
Every Brilliant Thing (opera teatrale dello scrittore britannico Duncan Macmillan e di
Jonny Donahoe), viene messo in scena in Italia nel 2021: Filippo Nigro vi compare non
solo come protagonista, ma anche come regista insieme a Fabrizio Arcuri (più volte
premiato per le sue regie, dall’Ubu a Hystrio), per la coproduzione di CSS Teatro stabile
di innovazione del FVG e Sardegna Teatro.
Every Brilliant Thing è un racconto di autofiction scandito da “liste di cose per cui vale
la pena vivere” che il protagonista raccoglie per fornirle alla madre, che soffre di
depressione. L’elenco che ne esce è imprevedibile ed emozionante, fatto di episodi e
aneddoti catturati al volo a margine di libri, scontrini e sottobicchieri del pub.
Con una scrittura dal ritmo sempre serrato e divertente, lo spettacolo riesce a toccare
con leggerezza non superficiale un tema delicato e complesso come la depressione.
Alla fine, la lista, più che alla madre, sarà stata utile al protagonista almeno a
comprendere che “se vivi tanto a lungo e arrivi alla fine dei tuoi giorni senza esserti
mai sentito totalmente schiacciato, almeno una volta, dalla depressione, be’, allora
vuol dire che non sei stato molto attento!”.
Lo spettacolo è un vero racconto/confessione umano e informale che coinvolge il
pubblico in prima persona. Durante la pièce, alcuni spettatori sono chiamati a dare
un piccolo contributo perché i ricordi del protagonista prendano vita: così Filippo
Nigro riscrive in scena ogni sera un’opera diversa, per donare un’esperienza sempre
nuova.
“Every Brilliant Thing ha a che fare con l’empatia”, commenta Filippo Nigro. “Insegna
a trasformare la tristezza causata dagli eventi traumatici in positività trovando,
appunto, quello che di buono e bello esiste in tutte le cose. E insegna che nessuno si
salva da solo: grazie alla partecipazione del pubblico, ogni sera costruiamo una sorta
di comunità solidale dove si possono davvero aiutare gli altri”.
La pièce torna nella città di Milano grazie a Monte Rosa 91, dopo essere stato già
ospitato nel Piccolo Teatro Studio Melato nel 2024. Aggiunge Nigro: “Non è insolito
con questo spettacolo tornare in piazze dove siamo già stati e il passa parola è
incredibile, perché viene molta gente consigliata da chi ha già visto lo spettacolo. Per
noi è bellissimo che ci sia questo calore intorno al nostro lavoro”.
“È per me un vero piacere ospitare questo spettacolo che, grazie all’energia e al
talento di Filippo Nigro, approfondisce il tema così attuale della depressione,
affrontandola con ironia e leggerezza e sapendo infondere negli spettatori una
preziosa fiducia nella vita”, commenta Gaia Manzini, direttrice artistica di “Parco della
Luce”, palinsesto culturale di Monte Rosa 91.
Per maggiori informazioni e biglietti: https://www.monterosa91.it/eventi
Intero: € 12
Ridotto Under 25 e Over 65: € 10

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui