(mi-lorenteggio.com) Milano, 3 marzo 2025 – Con il “Quaderno Bianco Municipio 5” prende avvio il Ciclo di presentazioni dei “Quaderni Bianchi dei Municipi”, pubblicati nell’ambito della decennale iniziativa “Periferie Urbane trincee di legalità e di giustizia”, promossa dalla Fondazione Carlo Perini in collaborazione con i Municipi di Milano.
«Ciascun “Quaderno Bianco del Municipio” (circa pagg. 300) costituisce un organico strumento di conoscenza – evidenzia Christian Iosa, presidente della Fondazione Carlo Perini – degli aspetti storici, sociali ed urbanistici, utile all’attività di chi opera nelle istituzioni e nel sociale, a livello territoriale o cittadino, anche con valenza didattica». Visti nel loro complesso, i Quaderni Bianchi dei Municipi (circa 2.500 pagine) rappresentano un originale e forse unico strumento di puntuale lettura delle periferie milanesi nella loro varia articolazione. Così, ogni primo giovedì del mese verrà presentato il Quaderno Bianco di un Municipio (3 aprile, Municipio 7; 8 maggio, Municipio 4), consentendo una visione unitaria e complessiva di Milano.
Inoltre, a ciascuna presentazione è associato l’approfondimento di un aspetto tematico di interesse generale, a partire dai punti del Decalogo “dalle Periferie, per Ripartire” elaborato da Consulta Periferie Milano. Nell’occasione, il tema è la locazione ed il relativo rinnovo degli immobili pubblici e comunali alle associazioni culturali, sociali e sportive (Punto 4 del Decalogo). «Deve essere assicurata la continuità della loro presenza – afferma Walter Cherubini, portavoce di Consulta Periferie Milano – per l’attività che svolgono a favore della cittadinanza». Invece, oggi non è così: a fine locazione, anche se utilizzati regolarmente, gli spazi vengono messi a bando, con ciò innestando una condizione di precarietà che deve trovare soluzione. Anche perché nelle periferie esistono circa mille spazi inutilizzati, spesso lasciati al degrado.
Il Ciclo di presentazioni dei Quaderni Bianchi dei Municipi è un’iniziativa che si collega al “Percorso Periferia Policentrica”, promosso dal Tavolo Periferie Milano ospitato e partecipato dalla Presidenza del Consiglio comunale di Milano.