Approvata una delibera in cui si chiede – a livello nazionale e regionale – l’attivazione di misure straordinarie a sostegno e per la difesa del settore agricolo, zootecnico e della pesca
(mi-lorenteggio.com) ASSAGO (11/3/25) – Ancora una volta al fianco degli agricoltori. L’Amministrazione comunale non ha dubbi e, dopo aver manifestato solidarietà nei confronti di un gruppo di agricoltori che, lo scorso mese di gennaio, tra i tanti presidi itineranti hanno fermato i loro trattori ad Assago, torna a dare pubblicamente il suo sostegno alla categoria.
Con una delibera di giunta condivisa all’unanimità, la giunta Musella ha raccolto l’appello lanciato dal COPAI, coordinamento agricoltori e pescatori italiani, per sollecitare le Regioni ad attivare la declaratoria di “crisi socioeconomica del settore” e sensibilizzare il governo nazionale a proclamare lo stato di crisi del comparto agricolo.
“Come abbiamo già detto – sostiene il sindaco Graziano Musella – siamo al fianco degli agricoltori per tutelare e salvaguardare una professione che da sempre rappresenta un pilastro dell’economia italiana. Aderendo alla protesta, oltre a salvaguardare l’agricoltura italiana dalle importazioni selvagge dei paesi esterni alla Comunità Europea, vogliamo al contempo garantire una filiera alimentare controllata, che garantisca la qualità del prodotto e di conseguenza che tuteli il consumatore”.
Concretamente, oltre ad aderire formalmente alla manifestazione, il Comune di Assago assaghese si farà parte attiva affinché il governo riconosca lo stato di crisi del settore e si attivi, con misure straordinarie, per tutelare le piccole e medie imprese agricole, zootecniche e della pesca.
Redazione