WELFARE. GLI APPUNTAMENTI DELLA SECONDA GIORNATA DEL FORUM CITTADINO

0
174

(mi-lorenteggio.com) Milano, 11 marzo 2025 – Domani, mercoledì 12 marzo, si terrà a Base, in via Bergognone 34, la seconda giornata del Forum del Welfare che prevede il prosieguo della discussione sui percorsi di amministrazione condivisa avviati dal Comune di Milano.
Alle 9:15 si inizierà parlando della coprogettazione QuBì e di come “contrastare la povertà minorile e capacitare le famiglie”. Ne discuteranno la vicesindaco Anna Scavuzzo, il presidente del Municipio 6 Santo Minniti, Stefano Laffi, sociologo e co-fondatore di Codici Ricerche, Lisa Bagnoli coordinatrice tecnico-metodologica delle assistenti sociali di comunità del Comune di Milano, Michela Bellodi, referente di rete Municipio 6, Mario Brillante, referente di rete Municipio 7, Rossana Siboni, referente di rete Municipio 8, Elena Cova, referente di rete Municipio 9.

Alle 11:15 si parlerà del Piano antidiscriminazioni della città di Milano, primo frutto della coprogettazione sui diritti. Interverranno Roberto Bortone dell’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, Giuseppe Arconzo, delegato del Sindaco per le politiche sull’accessibilità del Comune di Milano, Laura Abet dell’Ufficio legale di Lega per i diritti delle persone con disabilità – LEDHA, Umberto Zandrini, presidente di ANFFAS Milano, Elena Lattuada, delegata del Sindaco per le pari opportunità, Miriam Pasqui, Giovanni Raulli e Cristina Carelli in rappresentanza della Cabina di Regia Diritti.

Alle 14 verrà presentata la coprogettazione sulle Case di Quartiere con l’assessora al Decentramento e alla Partecipazione Gaia Romani, la presidente del Municipio 8 Giulia Pelucchi, Anna Rowinski, coordinatrice della Casa di Quartiere San Salvario a Torino, Marco Papa, direttore Area Salute e Servizi di Comunità del Comune di Milano, Paolo Larghi per le Case di Quartiere Municipio 4 e Antonella Pasquini per le Case di Quartiere Municipio 5.

Alle 16, l’ultimo panel sarà dedicato alla presentazione del sistema di contrasto alla grave marginalità e delle coprogettazioni su GEA e Casa Jannacci. Interverranno Ennio Ripamonti, psicosociologo e formatore, Angelo Stanghellini, Alessandro Pezzoni, Tiziana Bianchini e Jacopo Lareno in rappresentanza della cabina di regia della coprogettazione Grave Marginalità Adulta, Anna Pepe, Unità Accoglienza Adulti del Comune di Milano, Costantina Regazzo, referente per i servizi socio-sanitari di Casa Jannacci.

Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui