PIRELLI E UNICORN MOBILITY INSIEME PER ESPANDERE IL SERVIZIO DI MOBILITÀ ELETTRICA PER COMUNITÀ PRIVATE

0
118

(mi-lorenteggio.com) Milano, 13 Marzo 2025Pirelli, tra i leader mondiali nella produzione di pneumatici, e UM Technologies BV (“UMT”), azienda innovativa nel settore della mobilità sostenibile e proprietaria del brand commerciale Unicorn Mobility, uniscono le forze per inaugurare una nuova fase di Cycl-e Around, il progetto di Corporate eBike Sharing lanciato da Pirelli nel 2021. Da tale collaborazione nascerà un servizio, offerto da UMT, ancora più ampio sia geograficamente sia a livello di offerta (che includerà veicoli connessi, dalle e-bike alle microcar) per soddisfare le esigenze di aziende, strutture ricettive, complessi residenziali e studentati e per rispondere alla crescente domanda di soluzioni legate alla mobilità green.

Pirelli metterà a disposizione di UMT la forza del proprio brand e la conoscenza degli oltre 160 mercati dove attualmente opera a livello globale, mentre UMT, avendo acquisito le attività di Cycl-e Around, sfrutterà la propria competenza nel campo della new mobility e la propria rete di partner internazionali per offrire un servizio ancora più efficiente e capillare.

“Questa collaborazione rappresenta un ulteriore passo verso forme di mobilità alternative ai mezzi tradizionali. Grazie alla sinergia tra la forza del nostro brand, conosciuto in tutto il mondo, e la specializzazione di UMT nella mobilità elettrica leggera, gli utenti avranno a disposizione un servizio avanzato e accessibile, promuovendo contemporaneamente sensibilità ambientale e vita attiva.” – ha dichiarato Giovanni Tronchetti Provera, Executive Vice President Sustainability, New Mobility and Motorsport Pirelli.

I Co-founder di UM Technologies BV hanno aggiunto: “Questa collaborazione ci consente di ampliare ulteriormente la nostra presenza sul mercato business, forti del successo ottenuto nel mondo dell’Hospitality, e di rafforzare il nostro impegno nella decarbonizzazione delle aziende e delle comunità private. Il nostro obiettivo è rendere la mobilità sostenibile la norma nelle micro comunità, offrendo soluzioni all’avanguardia che combinano tecnologia, efficienza e sostenibilità”.

***

Pirelli, fondata nel 1872, è oggi uno dei maggiori produttori di pneumatici al mondo e l’unico a essere interamente focalizzato sul mercato Consumer, con prodotti e servizi destinati ad auto, moto e bici. Con un posizionamento distintivo sull’alto e l’altissimo di gamma – il segmento “High Value” – PIRELLI è un marchio globale dalle forti radici italiane, noto per le sue tecnologie all’avanguardia, l’eccellenza produttiva, la passione per l’innovazione. Per raggiungere il massimo livello di prestazioni, sicurezza e riduzione dell’impatto ambientale, Pirelli si è sempre impegnata sul fronte della ricerca e dello sviluppo, dove ha investito nel 2024 il 5,3 % dei ricavi High Value. Pirelli è inoltre costantemente impegnata in iniziative di sostenibilità che le valgono da anni posizioni di vertice nelle maggiori classifiche mondiali e l’inserimento negli indici più rilevanti, come quelli Dow Jones Sustainability World e Europe. Presente nel mondo degli sport motoristici fin dal 1907, è oggi attiva in oltre 350 competizioni e dal 2011 è Global Tyre Partner del Campionato Mondiale di Formula 1®, per il quale ha rinnovato il rapporto di esclusiva almeno fino al 2027.

UM Technologies BV:

press@unicornmobility.com

www.unicornmobility.com

CDR Communication Angelo Brunello

Fondata nel 2022 da Ludovico Tessari, Gianluca Iorio e Guy delle Piane, UM Technologies BV propone soluzioni integrate che combinano veicoli elettrici con infrastrutture di ricarica e altre tecnologie per l’efficientamento energetico. UMT vanta una rete di 250 partner inItalia, Grecia, Spagna e Portogallo, oltre ad Emirati Arabi Uniti ed Arabia Saudita. La flotta di UMT conta oltre 2.000 veicoli elettrici leggeri che hanno percorso oltre 200.000 km contribuendo a un risparmio di 37.000 kg di CO2. L’azienda punta a decarbonizzare le comunità private, partendo dalla mobilità sostenibile e ampliando la propria offerta con nuove soluzioni integrate, tra cui infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici e tecnologie green per l’efficientamento energetico.

Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui