Celebrazione delle Cinque Giornate di Milano

0
237

(mi-lorenteggio.com) Milano, 17 marzo 2025. La celebrazione delle Cinque Giornate di Milano è un appuntamento irrinunciabile per i Milanesi e per i cittadini del quartiere Vittoria, dove a Porta Tosa si è conclusa l’insurrezione contro il dominio austriaco il 22 marzo 1848.

In questi mesi il monumento commemorativo, opera di Giuseppe Grandi, è nascosto alla vista dalle impalcature, ma nel municipio 4 si vuole festeggiare la ricorrenza nei luoghi che sono stati la scena dell’insurrezione.

Sabato 22 marzo vedrà in particolare due importanti iniziative:

alle 10.30 presso lo storico Cinema Colosseo di viale Monte Nero 84, l’Associazione culturale QUATTRO, con il patrocinio del Municipio 4, promuove un incontro dal titolo Le Cinque Giornate di Milano e la nascita del quartiere di Porta Vittoria.

Dopo i saluti istituzionali del presidente del Municipio 4, Stefano Bianco, ci sarà un intervento di taglio storico su I 5 giorni che sconvolsero Milano a cura dello scrittore Giovanni Chiara e, a seguire, storie e racconti lungo  Le vie delle 5 giornate con i giornalisti di QUATTRO Maurizio Bono, Giovanni Minici, Fiorenza Auriemma.

Infine, un omaggio all’architetto Alessandro Rimini, progettista del cinema e del palazzo del Colosseo, con una intervista di Azzurra Sorbi a Liliana Rimini, figlia dell’architetto.

A presentare l’incontro, Stefania Aleni, curatrice del libro Porta Vittoria, che storia! e direttrice del mensile QUATTRO. L’ingresso è libero e non è necessaria la prenotazione.

Nel pomeriggio alle 15.00, organizzata dal Municipio 4 con l’Associazione Napoleonica d’Italia, si svolgerà presso il Parco Formentano di Largo Marinai d’Italia la rievocazione storica in costume dei momenti più significativi delle Cinque Giornate. I rievocatori saranno perfettamente equipaggiati con gli abiti storici del periodo e saranno impegnati in parti recitate e simulazioni di combattimenti, anche con l’utilizzo di armi sceniche.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui