Monza. BrianzAcque: nelle vie Romagna e Cavallotti manutenzione preventiva sulla rete fognaria

0
320

(MI-LORENTEGGIO.COM) Monza, 17 marzo 2025 – BrianzAcque prosegue il suo impegno per la sicurezza e la manutenzione preventiva delle infrastrutture idriche del territorio, con nuovi interventi programmati sulla rete fognaria di Monza. A seguito di verifiche territoriali e video-ispezioni, infatti, sono emersi ammaloramenti riconducibili alla storicità, ormai prossima al secolo di vita, di diversi tratti delle condutture, ma anche all’aumento nel tempo del traffico e alla tipologia dei mezzi che quotidianamente transitano sulle strade. A tal proposito, nelle prossime settimane, BrianzAcque interverrà nelle vie Romagna eCavallotti, due arterie chiave della viabilità cittadina, con lo scopo di prevenire eventuali cedimenti e garantire la completa funzionalità della rete.

VIA ROMAGNA. In ordine di tempo, a partire dal prossimo lunedì 24 marzo, avranno luogo i lavori in via Romagna, per un tratto interessato compreso tra i numeri civici 37 e 41. Si tratta di sostituire circa 50 metri di condotta in calcestruzzo con una nuova tubazione in gres. Si procederà con lo scavo a cielo aperto, con la chiusura al traffico veicolare di una sola corsia stradale e con ripristino immediato della strada per limitare i disagi. In condizioni ottimali, la durata complessiva dei lavori è stimata in circa un mese.

VIA CAVALLOTTI. L’altro intervento, in via Cavallotti, è previsto per la seconda metà del mese di aprile. Il tratto interessato, circa 200 matri di condotta, è compreso dall’intersezione con la via Ghisallo sino al civico 67 (ingresso pedonale e uffici del Comando Provinciale dei Vigili del Fuoco). In questo caso si procederà attraverso un “relining strutturale con calza”, quindi senza scavo, della tubazione in calcestruzzo dalla forma ovoidale (60×90 cm), con il conseguente ripristino dei manufatti e della cameretta di ispezione. Questo tipo di intervento risulta meno invasivo, con punti localizzati di area cantiere, e permette di rinnovare le tubature dall’interno, creando un nuovo rivestimento resistente senza bisogno di sostituire i tubi. Il principio è semplice: si inserisce all’interno del tubo una calza speciale impregnata di resina, che poi viene fatta aderire alle pareti interne attraverso l’uso di aria o acqua calda. Una volta indurita, la calza crea un nuovo tubo dentro quello già esistente che è resistente, impermeabile e di lunga durata. Inoltre, la tempistica di lavorazione è molto più celere e, una volta avviato il cantiere, si stima di completare l’intervento in circa 10 giorni.

I BENEFICI DELLA PRENVENZIONE. Questi due interventi fanno parte di un piano più ampio di manutenzione e prevenzione che ha già coinvolto recentemente via Umbria e via Liguria, confermando la necessità di intervenire su un’infrastruttura fognaria che risente della sua età. L’intervento in via Cavallotti, inoltre, rappresenta un esempio concreto dell’attenzione di BrianzAcque verso il territorio e i cittadini, poiché è stato avviato a seguito di una segnalazione da parte di un privato e approfondito grazie alla professionalità dei tecnici, che hanno esteso i controlli alla rete circostante. Prevenire potenziali cedimenti attraverso soluzioni strutturali non invasive consente non solo di prolungare la durata dell’infrastruttura, ma anche di ridurre i disagi per i cittadini e prevenire danni ambientali dovuti a possibili perdite della rete fognaria compromessa. L’attenzione all’ambiente e alla comunità, insieme alla dedizione per il proprio lavoro, sono i principi cardine che guidano l’operato di BrianzAcque. Ai cittadini si chiede un po’ di pazienza nell’affrontare le temporanee difficoltà viabilistiche, con la consapevolezza che i benefici a lungo termine saranno significativi per tutti.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui