Zibido. Bilancio partecipativo: installazione in memoria dei Giusti tra le nazioni

0
219

(mi-lorenteggio.com) Zibido San Giacomo, 20 marzo 2025 – Sabato 22 marzo alle ore 16, al parco Mozart verrà inaugurata “Come un aquilone”, scultura realizzata da Anna Teresa Ritacco. Il progetto è stato il più votato dalla cittadinanza tra quelli proposti attraverso il Bilancio partecipativo 2024 nell’area tematica delle attività culturali

Zibido San Giacomo (20 marzo 2025) – Si concretizza il progetto più votato dai cittadini tra quelli proposti nell’area tematica delle attività culturali dal Bilancio partecipativo 2024: sabato 22 marzo alle ore 16, infatti, nel parco Mozart verrà inaugurata “Come un aquilone”, installazione realizzata da Anna Maria Ritacco.
Alla cerimonia, che vedrà la presenza della sindaca Sonia Belloli e di altre autorità cittadine, degli alunni dell’Istituto Comprensivo, di rappresentanti di associazioni locali e metropolitane, sarà presente anche il referente del presidio sud-ovest Milano di LIBERA Lorenzo Sanua, figlio di Pietro, vittima di mafia.
Alta tre metri e costituita di barre d’acciaio e lamiera inox colorate, la scultura è stata finanziata dall’amministrazione comunale per realizzare il progetto “Diamo ali alla memoria dei Giusti”, che era stato presentato per il Bilancio partecipativo 2024 dal Comitato donne e dalla Banca del tempo. La scultura rende omaggio a quanti, esponendosi a rischi personali, hanno compiuto azioni salvifiche in contesti di dittature o conflitti bellici e contribuisce, a livello locale, alla preservazione della memoria collettiva e alla promozione di un’etica fondata sulla solidarietà.
«Il tema della partecipazione – commenta la sindaca Sonia Belloli – è centrale per la nostra amministrazione comunale, che ha avviato nel 2021 il Bilancio partecipativo per favorire il confronto con i cittadini e coinvolgerli nella condivisione di scelte e decisioni. Anche nel 2025 abbiamo stanziato 30mila euro per finanziare i progetti proposti dai nostri cittadini. Fra questi, in base alle diverse aree, una Commissione indicherà i tre che potranno successivamente essere votati».
Sono cinque le aree tematiche che la Giunta comunale ha individuato per l’edizione 2025 del Bilancio partecipativo: attività culturali; politiche educative; sviluppo socio-economico; politiche giovanili; spazi e aree verdi.
L’installazione permanente “Come un aquilone” viene collocata all’interno del parco Mozart, luogo scelto perché è molto frequentato da famiglie, bambini e ragazzi, ed è raggiungibile a piedi dalle scolaresche. «Un segno immerso nel territorio – come sottolineano dal Comitato Donne e Banca del Tempo, capofila del progetto – per stimolare il processo di collaborazione e sinergia tra più associazioni e cittadini attivi nella comunità».
A chiusura dell’iniziativa, in serata alle ore 21, in Cascina Corte San Pietro, via XXV Aprile a San Pietro Cusico, si terrà il “Concerto alla gioia”: aperitivo e recital pianistico del maestro Matteo Stella, concertista e docente della Civica scuola di musica zibidese.

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui