Milano. Poste Italiane celebra i 30 anni del mitico gioco Kaleidos

0
861

(mi-lorenteggio.com) Milano, 26 marzo 2025 – Presso lo Spazio Filatelia delle Poste italiane di Milano, in Via Cordusio 4, mercoledì 9 aprile, in occasione della prima giornata del FuoriSalone, verranno distribuite gratuitamente 300 cartoline celebrative (10 per ogni anno di storia) dedicate al mitico gioco da tavolo KALEIDOS che compie 30 anni. Presso l’Ufficio Postale sarà poi possibile, solo quel giorno, acquistare un francobollo e farselo annullare con lo speciale timbro celebrativo, rendendo così unica la cartolina. Fino al 22 aprile, sarà anche possibile visitare una piccola mostra dedicata a Kaleidos e, più in generale, alla carriera del suo creatore Spartaco Albertarelli, autore di tanti giochi da tavolo. Kaleidos ha fatto giocare due generazioni e si è conquistato un posto di riguardo all’interno della mostra “Giochi sul tavolo” visitabile presso WOW Spazio Fumetto fino al 19 aprile.

Kaleidos: 30 anni di colori e parole

Nel 1995, un gioco ha dimostrato che guardare e osservare non sono affatto la stessa cosa. Kaleidos è un viaggio nell’immaginazione, un esercizio di creatività in cui ogni immagine nasconde molto più di quanto sembri. Creato da Spartaco Albertarelli e originariamente uscito con il marchio Editrice Giochi, il gioco sfida i partecipanti a trovare parole all’interno di un’immagine comune a tutti.
Un esempio perfetto di quello che è il game design. L’idea di base è quella che tutti riconoscono nel popolare “Fiori, frutti e animali”, ma lo sviluppo del meccanismo è completamente diverso. Rielaborare concetti, idee e meccaniche per dare vita a nuovi giochi è esattamente quello che fanno tutti i game designer del mondo e che abbiamo cercato di spiegarvi in questa mostra dedicata alla creatività e al divertimento.
Quanto più semplice è l’idea, tanto più il gioco può diventare popolare. È cosi che funziona da sempre, è così che molto probabilmente funzionerà per sempre… A questo punto, per concludere degnamente questo viaggio nel passato e nel futuro del gioco da tavolo, cosa ne dite di una partitina?
Scegliete una lettera casuale. Scegliete una delle due immagini che appese al muro, opera dell’artista Elena Prette, che ha illustrato le ultime edizioni del gioco. Stabilite un limite di tempo di un paio di minuti e iniziate a prendere nota di tutto quello che riuscite a vedere in quell’immagine (solo
parole che iniziano con la lettera prescelta, ovviamente). Al termine del tempo, confrontate la vostra lista di parole con quelle
degli altri giocatori. Se più giocatori hanno scritto la stessa parola, questa vale 1 punto. Le parole uniche invece, valgono 3 punti, ma a una semplice condizione: la maggioranza dei vostri avversari deve essere d’accordo. Diversamente, la vostra fantastica parola varrà… 0!

Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui