(mi-lorenteggio.com) Milano, 8 aprile 2025 – Dall’8 al 13 aprile, due icone dell’ingegno e della creatività si incontrano alla Milano Design Week dando vita ad “AMI le parole”, un progetto unico che celebra il valore creativo delle parole e del design. Scarabeo, l’intramontabile gioco di parole, decora, con il suo inconfondibile colore blu e le iconiche letterine, Citroën AMI – 100% ëlectric, simbolo della nuova mobilità urbana elettrica e leader tra i quadricicli elettrici con una quota di mercato del 40,4% nel primo trimestre di quest’anno.
I due brand si uniscono in una partnership che si fonda su alcuni valori condivisi, come la creatività e il design: Citroën AMI, infatti, risponde alle esigenze della mobilità urbana con uno stile iconico e rivoluzionario, così come Scarabeo unisce strategia e design iconico; semplicità e accessibilità: entrambi sono facili da usare, intuitivi e alla portata di tutti; personalizzazione: Citroën AMI può essere configurata in base ai gusti personali, proprio come Scarabeo permette infinite combinazioni di parole e, infine, socialità e condivisione dato che sia Citroën AMI che Scarabeo sono pensati per unire le persone e favorire l’interazione.
Con il loro stile unico e riconoscibile, Citroën AMI e Scarabeo per la prima volta si incontrano per le strade di Milano e nella speciale Maison Citroën in Coin Milano Cinque Giornate, invitando il pubblico a scoprire nuove connessioni tra mobilità, design e gioco. La Milano Design Week è il palco perfetto per l’iniziativa che vede il quadriciclo Citroën diventare una vera e propria “plancia in movimento”, facendo delle parole un elemento mobile.
Trasportato da un veicolo “personalizzato” sostenibile, audace e originale, pensato per la mobilità green urbana, Scarabeo si immerge nel caotico traffico milanese. Ispirandosi alle tendenze contemporanee e agli iconici elementi dello Scarabeo, una Citroën AMI Special Edition sarà in esposizione in un’area allestita nella Maison Citroën in Coin Milano Cinque Giornate, mentre una livrea più dinamica e “giocosa” vestirà 8 veicoli con una “lettera mobile” di Scarabeo che, nei punti più nevralgici della Design Week, comporranno parole inclusive e messaggi positivi nella lotta contro il bullismo. Un gioco visivo e simbolico che animerà il cuore dell’evento rendendo omaggio al linguaggio, al movimento e all’espressione personale.
E se Scarabeo è riuscito a ritagliarsi un ruolo fondamentale nell’immaginario collettivo italiano grazie alla sua capacità di rinnovarsi e attrarre nuove generazioni di giocatori con nuove versioni sempre al passo con i tempi, Citroën AMI si conferma un veicolo capace di rivoluzionare la mobilità urbana e di trasmettere messaggi di alto valore sociale. Ne è un esempio il progetto “Gëneration AMI – a scuola di antibullismo”, nato in seguito agli attacchi ricevuti dal modello e diventato un’iniziativa educativa che, negli ultimi tre anni, ha coinvolto oltre 17.000 studenti e più di 50 scuole in tutta Italia. Al fianco di questo messaggio di responsabilità, Citroën AMI rappresenta un modello di mobilità sostenibile e accessibile, permettendo ai giovani di esplorare il tema dell’innovazione ambientale e dell’inclusività.
Citroën Ami – 100% ëlectric
Nel 2020, con Ami – 100% ëlectric, la Marca Citroën, con i suoi oltre 100 anni di storia e di veicoli anticonformisti spesso diventati iconici, ha reso accessibile a tutti la mobilità elettrica. L’innovazione è propria del DNA di Citroën, con soluzioni audaci, inaspettate, sia in termini di prodotti che di servizi, ispirate alle esigenze delle persone. Derivato direttamente da AMI ONE Concept presentata al Salone di Ginevra nel marzo 2019, Ami è la risposta concreta alle nuove aspettative di mobilità per i brevi percorsi: facile accesso ai centri urbani, mezzi di micro mobilità adatti a tutti, alternative reali a scooter, trasporto pubblico, monopattini, biciclette, soluzioni a costi accessibili, nuovi stili di consumo orientati al digitale…Ami – 100% ëlectric non ha uguali nel panorama della mobilità: offre guida fluida e silenziosa, oltre a una grande maneggevolezza e un’eccezionale agilità. Nonostante le dimensioni esterne ultracompatte, l’abitacolo di Citroën Ami – 100% ëlectric è sorprendentemente ampio, funzionale per due persone e luminoso, grazie alle grandi superfici vetrate e al tetto panoramico di serie. L’accesso a bordo è facilitato dalle ampie portiere, identiche sui due lati ma con apertura in direzione opposta, mentre i due sedili simmetrici, in posizione sfalsata, assicurano una significativa e reale comodità agli occupanti. Si può infatti guidare a partire dai 14 anni, con l’unico vincolo di aver conseguito il certificato di idoneità patente AM. Con zero emissioni di CO2, il veicolo offre un’autonomia fino a 75 km grazie ad una batteria da 5,5 kWh agli ioni di Litio, che si ricarica in meno di 4 ore con una presa elettrica standard da 220V mediante il cavo previsto a bordo.
Spin Master
Riconosciuta a livello mondiale come leader nell’industria del giocattolo e dell’intrattenimento, Spin Master crea straordinarie esperienze di gioco con le sue tre divisioni creative Toys&Games, Entertainment e Digital Games. Dalla sua fondazione nel 1994, si è imposta nel mercato internazionale per la sua capacità di innovazione che ha dato vita a pluripremiati marchi come PAW Patrol®, Bakugan®, Kinetic Sand®, Air Hogs®, Hatchimals® ed è licenziataria globale di altre popolari property tra cui DC – Batman™ e Wizarding World – Harry Potter™. Nel 2013 ha acquisito e rilanciato a livello globale Meccano®, storica azienda di costruzioni giocattolo, mentre è del 2016 l’acquisizione per il mercato italiano di Editrice Giochi e dei suoi iconici brand RisiKo!® e Scarabeo®, cui segue nel 2018 l’acquisizione di Gund®, uno dei più celebri brand di peluche al mondo, e nel 202 0 quella di Rubik’s Cube®, l’originale cubo inventato da Ernő Rubik nel 1974. Con la divisione specializzata Spin Master Entertainment ha prodotto 10 serie televisive, cortometraggi e film, sviluppando property di enorme successo come Bakugan Battle Brawlers® e Paw Patrol®, distribuita in oltre 160 paesi al mondo. La società ha una presenza consolidata nei giochi digitali, con i marchi Toca Boca® e Sago Mini® che complessivamente raccolgono oltre 65 milioni di utenti attivi mensili. Nella sua storia ha ricevuto 123 nomination ai Toy of the Year (TOTY Awards) aggiudicandosi 33 vittorie in tutte le categorie, incluse 13 nomination per il prestigioso Innovative Toy of the Year. Spin Master Italia ha sede a Milano. www.spinmaster.com