(mi-lorenteggio.com) Locate Triulzi, 9 aprile 2025 – Ad aprire la settimana della Passione e Resurrezione del Cristo, domenica 13 Aprile 2025 alle ore 21:00, presso la Chiesa di San Vittore a Locate Triulzi (MI), ci sarà un evento particolare. Si potrebbe chiamare Quaresimale d’apertura della settimana santa, oppure riflessione sulle musiche della Passione, poiché vi sarà l’esecuzione musicale di uno dei testi più belli della poesia religiosa del Duecento; verrà infatti eseguito lo “Stabat Mater” su testo di Jacopone da Todi. Il dolore di una madre non lascia indifferenti, ancor più se la Madre è la Madonna. Vastissima è la letteratura sul tema. Un esempio di questa famosissima sequenza liturgica, forse composta da Jacopone da Todi (e a lui attribuita in antichi laudari), sono le musiche delicate ed incisive nello stesso tempo di Giambattista Pergolesi, oppure quello del maestro pesarese Gioacchino Rossini, altri compositori della storia della musica che si sono cimentati con questo impareggiabile testo poetico. Nei versi della sequenza campeggia la figura della Vergine prostrata dal tragico evento del Golgota. Anche il poeta è dolosamente coinvolto nella crocifissione del Cristo. La quaresima, un tempo pieno di quaranta giorni da vivere da parte dei cristiani tutti insieme come tempo di conversione, di ritorno a Dio, conversione aiutata con la musica. Sul podio la partitura datata 1984 dello “Stabat Mater” del compositore milanese Maurizio Dones, che verrà eseguita per la prima volta nella versione con commenti, dei nove versetti scelti sapientemente. La scrittura del maestro Dones, che si richiama per stile compositivo ed ambientazione musicale a quella di Lorenzo Perosi, si sviluppa con densità sonore, ed interessanti effetti compostivi, atti a descrivere lo struggente dolore della Madre piangente. Da seguire in questa particolare composizione gli AMBROSIAN CHANT diretti dal Maestro Rhodense Giovanni Scomparin, gruppo vocale di ampie capacità esecutive musicali, con cantori selezionati provenienti da diverse realtà musicali milanesi, costituito nel 2013 e con una importante e consolidata attività musicale presso le Basiliche di Milano e Roma, tra le quali la Basilica di San Pietro (Vaticano). Assieme al testo dello Stabat Mater, a completamento del momento musicale, saranno eseguiti anche alcuni mottetti del Giovedì e Venerdì Santo. Ad ospitare l’evento musicale domenica 13 Aprile con inizio ore 21.00, sarà la splendida Chiesa di San Vittore a Locate Triulzi (MI), datata 1573 per volere dell’allora Arcivescovo di Milano Carlo Borromeo. L’evento musicale è organizzato da Trivultius Academy-Officina delle Arti in collaborazione con il Comune di Locate Triulzi e l’Assessorato alla Cultura del Comune.