Accenture celebra la Giornata Internazionale della Famiglia con un evento sull’IA rivolto a genitori e figli

0
1156

(mi-lorenteggio.com) Milano, 15 maggio 2025 – In occasione della Giornata Internazionale della Famiglia, che si celebra il 15 maggio su proposta delle Nazioni Unite, Accenture ha lanciato un’iniziativa educativa dedicata a genitori e figli per esplorare insieme le potenzialità dell’Intelligenza Artificiale Generativa.

L’evento, in programma per il 16 maggio 2025, si svolgerà simultaneamente nelle sedi Accenture di Milano, Torino, Roma e Napoli e coinvolgerà oltre 250 persone tra dipendenti e i loro figli con età compresa tra i 10 e i 13 anni. Saranno proposte attività laboratoriali interattive, pensate per avvicinare le nuove generazioni alla tecnologia in modo creativo e consapevole, favorendo il dialogo tra genitori e figli sul futuro del digitale.

“In Accenture crediamo che il futuro dell’innovazione passi attraverso l’educazione e il coinvolgimento delle nuove generazioni”, ha dichiarato Francesca Romana Rossi, Responsabile Risorse Umane di Accenture Italia. “L’Intelligenza Artificiale Generativa è una delle tecnologie che stanno ridefinendo il nostro presente: come aziende e come adulti abbiamo il compito di aiutare i nostri figli a comprenderla, usarla con consapevolezza e sviluppare uno spirito critico nei confronti del digitale”.

Secondo il DESI 2024 (Digital Economy and Society Index), solo il 54% dei giovani italiani possiede competenze digitali superiori a quelle di base, a fronte di una media europea del 71%. L’iniziativa di Accenture intende contribuire a colmare questo divario, offrendo alle famiglie uno spazio in cui la tecnologia diventa strumento di apprendimento condiviso e dialogo intergenerazionale.

L’iniziativa fa parte di un percorso più ampio avviato da Accenture che quest’anno ha già visto la realizzazione di due giornate dedicate al rapporto tra nuove generazioni e Gen AI. Con l’appuntamento del 16 maggio, si consolida un format educativo volto a rendere l’IA accessibile anche ai più giovani, in un contesto coinvolgente e inclusivo.

A Milano, Accenture conta oltre 9.000 dipendenti ed è presente con due sedi, il Corporate Center di via Bonnet e il People Hub di Milanofiori e diversi centri di innovazione tra cui l’Accenture Customer Innovation Network (ACIN) dedicato alla trasformazione digitale dei modelli di business in area consumer, il Milan Industry X Innovation Center (Mixic) per l’innovazione nei grandi investimenti industriali e infrastrutturali, il Cyber Fusion Center, specializzato nello sviluppo di soluzioni innovative per la sicurezza informatica e il recente GenAI Studio che, come il suo “gemello” di Roma, è nato per accelerare l’adozione dell’Intelligenza Artificiale Generativa con particolare attenzione al mondo del retail e dei beni di consumo.

Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui