Triennale Milano presenta il secondo appuntamento del ciclo di incontri Ispirazioni e generazioni: protagonisti Matteo Marzotto e Gianluca Vacchi

0
191

(mi-lorenteggio.com) Milano, 5 giugno 2025 – Martedì 10 giugno alle ore 18.30 Triennale Milano presenta il secondo appuntamento del ciclo di incontri Ispirazioni e generazioni, che vede protagonisti Matteo Marzotto,imprenditore e civil servant, e Gianluca Vacchi,imprenditore e influencer, in dialogo con Michele Masneri.

L’incontro Innovatori o pecore nere? Come trovare la propria strada in una famiglia di successo è una conversazione volta a esplorare il tema della costruzione dell’identità personale all’interno di famiglie influenti o già affermate.

Il ciclo Ispirazioni e generazioni, nasce da un’idea di Michele Masneri, giornalista e scrittore, e Andy Bianchedi, imprenditore e filantropo. Cinque conversazioni in programma dal 20 maggio all’8 luglio 2025,esplorano il rapporto tra ispirazione e trasmissione intergenerazionale, raccontando come il talento, la passione e il senso del dovere si tramandano (o si trasformano) nel tempo.

Attraverso il dialogo tra figure che si sono affermate in questi anni e coloro che ne hanno influenzato il percorso, viene analizzato il tema dell’eredità culturale, artistica, imprenditoriale e sociale, che può discendere dalla famiglia come da persone esterne. La serie di incontri riunisce esperienze e percorsi unici: storie di famiglie eccellenti e di successo, di figure femminili forti e coraggiose, capaci di ispirare talenti e visioni, ma anche percorsi autonomi, scelte ribelli e nuove direzioni che si distaccano dalle tradizioni familiari.

Ispirazioni e generazioni è realizzato in collaborazione con Fondazione Hillary Merkus Recordati. I partner istituzionali Deloitte e Fondazione Deloitte, Lavazza Group e Salone del Mobile.Milano sostengono Triennale Milano anche per questi eventi.

Matteo Marzotto è il presidente di MinervaHub S.p.A., realtà industriale attiva nelle lavorazioni e finiture d’eccellenza per la moda, e di FAS International, leader nella distribuzione automatica, è tra i fondatori e presidente di Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica ETS. Ha ricoperto ruoli in aziende come Valentino, Vionnet, Dondup e Gruppo Marzotto e guidato la trasformazione di Fiera di Vicenza in Italian Exhibition Group, contribuendo alla sua apertura verso scenari internazionali.

Gianluca Vacchi, dopo una lunga esperienza nel mondo industriale, legata alle attività di famiglia nel settore meccanico e manifatturiero (IMA Group), ha intrapreso un percorso che unisce imprenditoria, intrattenimento e presenza mediatica. Oggi è riconosciuto come uno dei protagonisti della cultura pop e digitale italiana, capace di trasformare la propria immagine pubblica in un progetto imprenditoriale globale, tra moda, musica e lifestyle.

I prossimi appuntamenti

Martedì 24 giugno 2025, ore 18.30
Dal compasso alla macchina da scrivere: la relazione tra famiglie di architetti e figli che scrivono
Nathania Zevi, giornalista, ed Elisa Fuksas, scrittrice e regista

Martedì 1° luglio 2025, ore 18.30
Milano chiama Italia. Il talento del pop tra intrattenimento e arte
Linus,conduttore radiofonico, e Francesco Vezzoli, artista

Martedì 8 luglio 2025
, ore 18.30
Hollywood sul Tevere: le dinastie che hanno reso grande il cinema italiano
Enrico Vanzina, sceneggiatore e scrittore, e Federica De Paolis, scrittrice

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui