(mi-lorenteggio.com) Sormano, 8 giugno 2025 – La Fondazione Sormani Prota Giurleo ETS e l’Associazione Lumis Arte, con il sostegno del Comune di Sormano, presentano una mostra sull’arte naturalistica. La mostra nasce dall’incontro di sei tra artisti ed artiste legate alla Fondazione e sei a Lumis Arte; tra questi, cinque artiste/i under 35 propongono opere site specific per omaggiare Sormano e la sua natura. Le opere ruotano attorno a due importanti domande: può avere la Natura un ruolo di “spicco” nell’arte odierna? Che ruolo può avere l’arte naturalistica nel mondo di oggi, sempre più tecnologico e “virtuale”? Diverse le tecniche e i medium: Pittura: Antonio Sormani (Sormano, 1947), LeoNilde Carabba (Monza, 1938). Scultura: Pino Deodato (Nao, 1950), Annalisa Mitrano (Roma, 1949). Arte relazionale/installativa: Stefano Caimi (Merate, 1991), Alice Galli (Lecco, 1998), Elisa Veronelli (Lecco, 1991). Elaborazione-ricerca fotografica: yukoh Tsukamoto (Osaka, 1954), Francesca Della Toffola (Montebelluna, 1973), Daniele Re (Lecco, 1991). Arte visiva-concettuale-poetica: Giannetto Bravi (Algeri, 1938 – Cislago, 2013), Sara Invernizzi (Lecco, 1991)
Gli artisti e le artiste selezionate sono state divise in “coppie”, in base ai temi o ai soggetti trattati:
Tema 1: La fotografia di paesaggio, tra tradizione e innovazione. Giannetto Bravi – Daniele Re
Tema 2: Dialoghi tra corpo femminile e Natura. Francesca Della Toffola – Sara Invernizzi.
Tema 3: La difesa della Natura e il rapporto/scontro con la tecnologia. Pino Deodato – Antonio Sormani.
Tema 4: tra la Natura e la fotografia, tra l’Oriente e l’Occidente. Stefano Caimi – yukoh Tsukamoto.
Tema 5: Natura e arte relazionale. Pensare alla Natura, essere in essa. Alice Galli – Elisa Veronelli.
Tema 6: Visioni poetiche della Natura, con materiali inediti Annalisa Mitrano – Leonilde Carabba
Durante il periodo della mostra saranno organizzati
Sabato 22 giugno, alle ore 15:30, reading poetico sulla Natura, condotto da Annita Di Mineo del Gruppo Culturale Artisti di Via Bagutta (Milano).
Sabato 28 giugno, alle ore 18:00, Alice Galli proporrà una pratica di arte relazionale, per mettersi in dialogo con Sormano e la sua Natura. Nella stessa giornata, alle ore 21:30, una esperienza di arte relazionale-fotografica, con una pratica di light-painting condotta da Daniele Re presso l’antico lavatoio di Sormano.
Sabato 12 luglio, alle ore 16:00, laboratorio sull’opera di Giannetto Bravi condotto da Antonella Prota-Giurleo artista e curatrice.
Domenica 13 luglio, ore 17:00 finissage.
Grazie al contributo del Comune di Sormano è stato realizzato un catalogo dell’esposizione.
Titolo: Perchè ancora natura?
Luogo: Casa dei Quadri, Fondazione Sormani Prota Giurleo ETS, P.za Santa Maria Sormano (CO)
Artiste e artisti: LeoNilde Carabba, Giannetto Bravi, Stefano Caimi, Francesca Della Toffola, Pino Deodato, Alice Galli, Sara Invernizzi, Annalisa Mitrano, Daniele Re, Antonio Sormani, yukoh Tsukamoto, Elisa Veronelli
Testo critico: Lorenzo Paolo Messina (Lumis Arte)
Inaugurazione: sabato 14 giugno 2025, ore 17:00, con interventi di Lorenzo Paolo Messina, curatore, Antonella Prota – Giurleo, presidente della Fondazione, e Giuseppe Sormani, sindaco di Sormano.
Durata: sino al 13 luglio 2025
Orari: ven. sab. e dom. 15:30 – 18:30
Contatti: Fondazione tel +39 347 03 12 744, contatti@fondazionesormaniprota-giurleo.it
Associazione tel +39 348 089 35 38, lumisarte@yahoo.com