buccinasco- Donna? Sempre, dal 7 marzo al 2 aprile

    0
    468

    Quasi un mese di iniziative distribuite per l’intera città: il via, mercoledì 7 marzo. Fra le proposte figurano mostre, spettacoli, laboratori e conferenze

    Buccinasco (5 marzo 2007) – Si intitola “Donna sempre” il percorso che gli assessori a cultura e tempo libero, Guido Morano e Pietro Gusmaroli, in accordo con la consigliere comunale alle pari opportunità, Grazia Albanesi, propongono per i prossimi giorni. Un programma che si sviluppa dal 7 marzo al 2 aprile offrendo, in vari luoghi della città, mostre, laboratori, conferenze, spettacoli e ancora altro.
    Accanto all’Amministrazione comunale, numerose le associazioni che hanno contribuito al progetto: Amici missioni indiane, Auser, Banca del tempo e dei saperi, Liberamente donna, Nuvolaleggera, Quaderni visivi, Scuola Crotti, Unidos por Colombia.

    Mercoledì 7 marzo
    ore 21, cascina Robbiolo, “Scienziate d’occidente – Due secoli di storia”
    inaugurazione della mostra con la curatrice, Liliana Moro

    Sabato 10
    ore 15-19, clubino – scuola media Fagnana, mostre “Donne” (fotografie, immagini, dipinti, scritti, poesie, per raccontare l’universo femminile) e “Il senso dei significati” (un grande quadro composto da piccoli oggetti simbolo)
    ore 15, “Mandala”, laboratorio collettivo aperto a tutti
    ore 17, inaugurazione mostra
    ore 21, auditorium Fagnana, spettacolo teatrale “Edizione straordinaria”, con l’associazione culturale “Magaluna” e la compagnia “Canto rotondo” (l’opera racconta il lavoro, riletto in chiave comica, di una redazione alle prese con notizie di donne). Ingresso, 7,00 euro

    Domenica 11
    ore 15-19, clubino – scuola media Fagnana, mostre “Donne” e “Il senso dei significati”
    ore 16, “Intersezione di storie”, laboratorio teatrale autogestito di libera espressione interpretativa della vita (a cura delle associazioni Banca del tempo, Nuvolaleggera, Quaderni visivi, Unidos por Colombia)
    ore 21, cascina Robbiolo, “Atelier di moda”, sfilata di abiti e bijou (Compagnia arte & mestieri, Sartoria Ismara, Fantasie preziose)

    Venerdì 16
    ore 21, auditorium Fagnana, film “Orgoglio e pregiudizio”, tratto da un libro di Jane Austen; regia di Joe Wright

    Sabato 17 e domenica 18
    ore 15-19, clubino – scuola media Fagnana, mostra “L’evoluzione della donna dai primi del ‘900 ad oggi attraverso il gesto grafico”

    Domenica 18
    ore 16, conferenza a cura dell’associazione di grafologia “Scuola Crotti”

    Sabato 24 marzo
    ore 21, cascina Robbiolo, stagione concertistica “Non solo classica”. Desirée e Diletta dell’Amore presentano il concerto per arpa celtica, oboe e voce “Il giardino dei sogni”

    Mercoledì 28
    ore 21, cascina Robbiolo, chiusura della mostra “Scienziate d’occidente – Due secoli di storia”, conferenza tenuta da Silvie Coyaud, giornalista di Radio 24

    Sabato 31
    ore 20, oratorio Sant’Adele, cena etnica organizzata dagli Amici missioni indiane

    Giovedì 2 aprile
    ore 21, cascina Robbiolo, presentazione del libro: “Cosa importa se non posso correre?” di e con Marinella Raimondi, a sostegno dell’Associazione italiana sclerosi laterale amiotrofica

    Redazione + agenzie

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui