Esodo estivo: previsto anche oggi traffico intenso

    0
    354

    Roma, 1 settembre 2007 – Giornata di traffico intenso sulla rete del Gruppo Autostrade per l’Italia.
    Anche nel pomeriggio di ieri flusso di traffico intenso nelle direttrici nord e verso i grandi centri urbani ma senza particolari disagi.
    Il traffico è stato particolarmente intenso sulla Autostrada A14 Adriatica dove al traffico di rientro si sono aggiunti i veicoli diretti a Loreto per l’incontro dei Giovani con Papa Benedetto XVI .
    Questa la situazione alle ore 17.30 di ieri:
    A1 Milano-Napoli
    In direzione nord, segnaliamo rallentamenti tra Incisa e Firenze Scandicci dove occorrono 50 minuti.
    Verso Roma invece rallentamenti fra Pian del Voglio e Barberino del Mugello
    A14 Bologna –Taranto
    In direzione nord, segnaliamo code a tratti tra Grottammare e Loreto ( tempi di percorrenza 90 minuti), Marotta e Cattolica ( tempi di percorrenza 80 minuti), tra Castel San Pietro e Bologna Fiera, tratto che si percorre in 50 minuti.
    Domani altra giornata di controesodo, con traffico molto intenso verso i principali centri urbani. Il bollino è giallo, dalle ore 14:00 fino alle 22:00. I mezzi pesanti non potranno circolare dalle ore 07:00 alle 24:00.
    Autostrade per l’Italia invita gli automobilisti a mantenersi costantemente informati sulle condizioni di viabilità ascoltando i notiziari del traffico Isoradio 103.3 Fm, Onda Verde RAI, RTL 102.5. A disposizione degli automobilisti anche il il Centro Multimediale Autostrade (840-04.21.21) e il numero telefonico 1518 del CCISS.
    Si raccomanda la massima prudenza alla guida ed il rispetto dei limiti di velocità e della distanza di sicurezza.
    In caso di lunghi viaggi, è consigliabile fermarsi nelle aree di servizio o di parcheggio a riposarsi, per riprendere la guida con attenzione.


     

    Giornata di traffico intenso sulla rete del Gruppo Autostrade per l’Italia.
    Fin dalle prime ore di questa mattina si sono intensificati i flussi lungo le direttrici nord e verso i grandi centri urbani, senza particolari disagi.
    La circolazione, favorita dallo stop dei mezzi pesanti fino alle ore 24:00, è sostenuta soprattutto sull’Autosole e sull’A14 Bologna-Taranto.
    Questa la situazione al momento (ore 11:30):
    A1 Milano-Napoli
    In direzione nord, segnaliamo code a tratti tra Incisa e Firenze Certosa dove occorrono 30 minuti e rallentamenti tra Calenzano e Barberino.
    Tra Sasso Marconi e Pian del Voglio 8 km di coda per un incidente ormai risolto verso Firenze.
    Rallentamenti fra diramazione Roma Nord e Ponzano Romano
    A9 Milano-Como
    2 km di coda alla dogana di Brogeda
    A14 Bologna –Taranto
    In direzione nord, segnaliamo code a tratti tra San Benedetto e Grottamare, tra Pesaro e Cattolica e tra Castel S.Pietro e Bologna Borgo Panigale (tratto cittadino). Si impiegano 3 ore per percorrere il tratto Ancona- Bologna.
    In direzione sud, sulla stessa autostrada, segnaliamo rallentamenti tra l’allacciamento con l’A1 e l’allacciamento con l’A13 (Bologna-Padova)..
    Si ricorda che, in entrambi i sensi di percorrenza, per superare il nodo bolognese è possibile utilizzare la tangenziale uscendo a Bologna Borgo Panigale e rientrando a Bologna S. Lazzaro e viceversa.
    Traffico particolarmente intenso anche in prossimità di Loreto, dove sono accorsi numerosi fedeli in occasione della visita del Papa. Si ricorda che il Commissario per i Grandi Eventi ha disposto la chiusura del casello di Loreto fino alle ore 20:00 di domenica 2 settembre.
    Per chi è diretto a Loreto e proviene da Bologna è obbligatoria l’uscita a Ancona sud, mentre chi proviene da Pescara deve uscire a Civitanova.
    Queste indicazioni vengono riportate puntualmente sui pannelli a messaggio variabile presenti lungo il tratto marchigiano dell’A14.
    A23 Udine-Tarvisio
    Rallentamenti verso la dogana di Tarvisio
    A26 Genova-Gravellona
    Rallentamenti da Masone verso Genova
    La circolazione rimarrà sostenuta fino al pomeriggio. Domani altra giornata di controesodo, con traffico molto intenso verso i principali centri urbani. Il bollino è giallo, dalle ore 14:00 fino alle 22:00. I mezzi pesanti non potranno circolare dalle ore 07:00 alle 24:00.
    Autostrade per l’Italia invita gli automobilisti a mantenersi costantemente informati sulle condizioni di viabilità ascoltando i notiziari del traffico Isoradio 103.3 Fm, Onda Verde RAI, RTL 102.5. A disposizione degli automobilisti anche il il Centro Multimediale Autostrade (840-04.21.21) e il numero telefonico 1518 del CCISS.
    Massima prudenza alla guida e rispetto dei limiti di velocità e della distanza di sicurezza.
    In caso di lunghi viaggi, è consigliabile fermarsi nelle aree di servizio o di parcheggio a riposarsi, per riprendere la guida con attenzione.

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui