Milano Teatro 2007/8. Trenta spettacoli gratuiti

    0
    511

    Milano 12 ottobre 2007 – L’Assessorato alla Cultura del Comune organizza, nell’ambito della campagna a sostegno delle arti dello spettacolo, la stagione Milano Teatro, un ciclo di trenta rappresentazioni ad invito nei 14 teatri convenzionati e al Piccolo Teatro – Teatro d’Europa.

    Dal 20 ottobre al 3 giugno 2008, Milano Teatro presenta una selezione degli spettacoli prodotti in città, con testi che vanno da Shakespeare a Goldoni, da Brecht a Fo, da Beckett a Roth e da Tabucchi a Baricco.

    I 30 inviti agli spettacoli gratuiti (ogni invito è valido per una persona) saranno distribuiti presso l’Urban Center della Galleria Vittorio Emanuele II e l’Info Point di largo Treves 1, seguendo il calendario che alleghiamo.

    Una volta ritirato il biglietto d’invito, sarà necessario seguire le indicazioni riportate sul retro per prenotare il posto allo spettacolo.
    Le prenotazioni potranno essere effettuate a partire dalle ore 10.00 del primo giorno di distribuzione dei biglietti invito di ciascun spettacolo.

    Da lunedì 15 ottobre, sino ad esaurimento biglietti, saranno distribuiti gli inviti per il primo spettacolo della rassegna AMLETO AVVISATO E MEZZO SALVATO (Commedia con fantasma) di Giampiero Pizzol, Renato Sarti & Filarmonica Clown, con Valerio Buongiorno, Piero Lenardon e Carlo Rossi per la regia di Renato Sarti.
    Lo spettacolo si terrà sabato 20 ottobre, alle ore 16.30, presso il Teatro Blu di via Caligero 26 (206 posti).

    Luoghi di distribuzione al pubblico
    Urban center
    Galleria Vittorio Emanuele II, 11/12
    Tel. 02 884 56555
    orario continuato dalle ore 9.00 alle ore 18.00

    Info Point Famiglia, Scuola e Politiche Sociali
    Largo Treves 1
    Tel. 02 884 63000
    dalle ore 8.30 alle ore 12.00

    sabato 20 ottobre 2007, ore 16.30
    Filarmonica Clown
    AMLETO AVVISATO MEZZO SALVATO (Commedia con fantasma)
    di Giampiero Pizzol, Renato Sarti & Filarmonica Clown
    con Valerio Bongiorno, Piero Lenardon, Carlo Rossi
    regia di Renato Sarti
    Teatro Blu
    via Cagliero, 26
    capienza sala: 206 posti
    ritiro inviti a partire dal 15 ottobre


    mercoledì 31 ottobre 2007, ore 20.30
    Piccolo Teatro di Milano / Teatro d’Europa
    LA STORIA DELLA BAMBOLA ABBANDONATA
    di Bertolt Brecht e Alfonso Sastre
    con Andrea Jonasson
    regia di Giorgio Strehler
    Teatro Studio
    via Rivoli, 6
    capienza sala: 330 posti
    ritiro inviti a partire dal 15 ottobre


    venerdì 2 novembre 2007, ore 20.30
    Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli
    GARIBALDI, L’EROE DEI DUE MONDI
    di Carlo II Colla ed Eugenio Monti Colla
    musica di Giuseppe Azzarelli
    Teatro Grassi
    via Rovello, 2
    capienza sala: 500 posti
    ritiro inviti a partire dal 25 ottobre


    sabato 3 novembre, ore 15.30
    Teatridithalia
    MORTE ACCIDENTALE DI UN ANARCHICO
    di Dario Fo
    con Ferdinando Bruni, Luca Toracca, Paolo Pierobon, Gianni Palladino,
    Mercedes Martini, Vittorio Attene
    regia di Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani
    Teatro Leonardo da Vinci
    via Ampère 1, angolo piazza Leonardo da Vinci
    capienza sala: 488 posti
    ritiro inviti a partire dal 25 ottobre


    martedì 6 novembre, ore 17.00
    elsinor
    FUOCO LUCE ANGELI. LA COMMEDIA DI DANTE
    con Stefano Braschi, Giuditta Mingucci, Andrea Soffiantini
    video installazioni di Iacopo Tiscar e Francesca Pedrotti
    drammaturgia e regia di Franco Palmieri
    Teatro Sala Fontana
    via Boltraffio, 21
    capienza sala: 386 posti
    ritiro inviti a partire dal 30 ottobre


    venerdì 9 novembre 2007, ore 18.00
    Il Teatro di Gianni e Cosetta Colla
    Compagnia di Marionette e Attori
    IL MAGO DI OZ
    di Frank Baum
    scene e marionette di Ernesto Tavernari
    regia di Cosetta Colla
    spettacolo per ragazzi dai 3 ai 10 anni
    Teatro della Quattordicesima
    via Oglio, 18
    capienza sala: 400 posti
    ritiro inviti a partire dal 30 ottobre


    martedì 20 novembre 2007, ore 20.30
    Musicamorfosi
    ROTWEISS KABARETT
    una farsa per Seveso (1976 / 2006)
    con Gaetano Callegaro, Dario Cipani, Debora Mancini, Ancilla Oggioni
    testo e regia di Andrea Taddei
    Teatro Litta
    corso Magenta, 24
    capienza sala: 200 posti
    ritiro inviti a partire dal 13 novembre


    venerdì 30 novembre 2007, ore 17.00
    Tieffe Teatro Stabile d’Innovazione
    OCCIDENTE
    di Rémi De Vos
    con Cinzia Spanò, Nicola Stravalaci
    regia di Sylvie Busnel
    Teatro Filodrammatici
    piazza Paolo Ferrari angolo via Filodrammatici
    capienza sala: 200 posti
    ritiro inviti a partire dal 13 novembre


    sabato 8 dicembre 2007, ore 15.00
    Compagnia Teatrale Quelli di Grock
    LA BISBETICA DOMATA
    di Valeria Cavalli
    da William Shakespeare
    con Antonio Brugnano, Pietro De Pascalis, Alessandro Larocca, Marco Oliva,
    Andrea Ruberti, Manola Vignato, Max Zatta
    regia di Valeria Cavalli e Claudio Intropido
    Teatro Leonardo da Vinci
    via Ampère, 1 angolo piazza Leonardo da Vinci
    capienza sala: 488 posti
    ritiro inviti a partire dal 3 dicembre


    mercoledì 12 dicembre 2007, ore 18.00
    Compagnia Teatri Possibili
    NOVECENTO
    di Alessandro Baricco
    interpretazione e regia di Corrado d’Elia
    Teatro Libero
    via Savona, 10
    capienza sala: 99 posti
    ritiro inviti a partire dal 3 dicembre
    sabato 15 dicembre 2007, ore 15.30


    Teatridithalia
    HAPPY FAMILY
    con Alessandro Genovesi, Corinna Agustoni, Gabriele Calindri,
    Massimiliano Speziani, Linda Gennari, Jean-Christophe Potvin
    testo e regia di Alessandro Genovesi
    Teatro dell’Elfo
    via Ciro Menotti, 11
    capienza sala: 300 posti
    ritiro inviti a partire dal 3 dicembre


    lunedì 17 dicembre 2007, ore 17.00
    elsinor
    LE CARTASTORIE DI NATALE
    con Giuditta Mingucci
    testo e regia di Franco Palmieri
    spettacolo per ragazzi dai 3 agli 8 anni
    Teatro Sala Fontana
    via Boltraffio, 21
    capienza sala: 386 posti
    ritiro inviti a partire dal 12 dicembre


    venerdì 4 gennaio 2008, ore 20.30
    Compagnia Marionettistica Carlo Colla e Figli
    LA LAMPADA DI ALADINO
    di Eugenio Monti Colla
    musica di Danilo Lorenzini
    spettacolo per ragazzi dai 6 anni
    Teatro Studio
    via Rivoli, 6
    capienza sala: 250 posti
    ritiro inviti a partire dal 12 dicembre


    venerdì 18 gennaio 2008, ore 17.00
    Tieffe Teatro Stabile d’Innovazione / Band à Part
    LA BOTTEGA DEL CAFFÈ
    da Carlo Goldoni e Rainer Werner Fassbinder
    con Tiziano Turci, Nicola Stravalaci, Barbara Folchitto
    regia di Paolo Giorgio
    Teatro Filodrammatici
    piazza Paolo Ferrari angolo via Filodrammatici
    capienza sala: 200 posti
    ritiro inviti a partire dal 10 gennaio


    lunedì 21 gennaio 2008, ore 21.00
    Teatro del Buratto
    LE SERVE DI VIRGINIA
    tratto da Una stanza tutta per gli altri di Alicia G. Bartlett
    adattamento e interpretazione di Jolanda Cappi e Renata Coluccini
    coordinamento registico di Gabriele Calindri
    Teatro Verdi
    via Pastrengo, 16
    capienza sala: 200 posti
    ritiro inviti a partire dal 10 gennaio


    venerdì 25 gennaio 2008, ore 15.30
    Associazione Culturale Architempo
    ITAGLIANI!
    storia del delirio di Frevella lavannara che profetizzò a Hitler e Mussolini la fine della guerra a causa di Augusto Cinnicò, uomo di concetto
    di Antonella Cilento
    con Margherita Di Rauso
    regia di Eleonora Pippo
    Teatro Franco Parenti
    via Pier Lombardo, 14
    capienza sala: 150 posti
    ritiro inviti a partire dal 10 gennaio


    venerdì 1° febbraio 2008, ore 18.00
    Il Teatro di Gianni e Cosetta Colla
    Compagnia di Marionette e Attori
    LA FRECCIA AZZURRA
    di Gianni Rodari
    scene e marionette di Federico Ravagli
    regia di Cosetta Colla
    spettacolo per bambini dai 5 ai 12 anni
    Teatro della Quattordicesima
    via Oglio, 18
    capienza sala: 400 posti
    ritiro inviti a partire dal 28 gennaio


    mercoledì 13 febbraio 2008, ore 15.30
    Teatro Franco Parenti
    LA LEGGENDA DEL SANTO BEVITORE
    di Joseph Roth
    con Piero Mazzarella, Linda Gennari, Giovanni Lucini
    regia di Andrée Ruth Shammah
    Teatro Franco Parenti
    via Cadolini, 19 angolo via Tertulliano
    capienza sala: 150 posti
    ritiro inviti a partire dal 28 gennaio


    mercoledì 27 febbraio 2008, ore 20.30
    Compagnia del Teatro Carcano/Vortice/Teatro Fondamenta Nuove, Venezia/
    Teatro Stabile del Veneto “Carlo Goldoni”
    SIOR TODERO BRONTOLON
    di Carlo Goldoni
    con Giulio Bosetti, Marina Bonfigli
    regia di Giuseppe Emiliani
    Teatro Carcano
    corso di Porta Romana, 63
    capienza sala: 990 posti
    ritiro inviti a partire dal 20 febbraio


    giovedì 27 marzo 2008, ore 20.30
    LITTA_produzioni
    Progetto “Work In Progress” – 3a edizione – 2° anno
    OTELLO
    di William Shakespeare
    adattamento e regia di Claudio Autelli
    primo spettatore: Antonio Syxty
    Teatro Litta
    corso Magenta, 24
    capienza sala: 200 posti
    ritiro inviti a partire dal 19 marzo


    lunedì 31 marzo 2008, ore 20.30
    Piccolo Teatro di Milano/Teatro GiocoVita
    LA BARCA DEI COMICI
    fantasia teatrale di Stefano de Luca da un episodio dei Mémoires di Carlo Goldoni
    con Alice Bachi, Tommaso Banfi, Giorgio Minneci
    regia di Stefano de Luca
    spettacolo per bambini dagli 8 anni
    Teatro Studio
    via Rivoli, 6
    capienza sala: 420 posti
    ritiro inviti a partire dal 19 marzo


    giovedì 3 aprile 2008, ore 15.30
    Teatro de Gli Incamminati
    FINALE DI PARTITA
    di Samuel Beckett
    con Franco Branciaroli, Lucia Ragni, Tommaso Cardarelli, Alessandro Albertin
    regia di Franco Branciaroli
    Teatro Franco Parenti
    via Pier Lombardo, 14
    capienza sala: 500 posti
    ritiro inviti a partire dal 19 marzo


    mercoledì 9 aprile 2008, ore 15.30
    Crt Centro di Ricerca per il Teatro
    L’ASSOLUTO NATURALE
    di Goffredo Parise
    con Carla Chiarelli, Fabrizio Parenti
    regia di Fabrizio Parenti
    Crt Salone
    via Ulisse Dini, 7
    capienza sala: 100 posti
    ritiro inviti a partire dal 2 aprile


    giovedì 10 aprile 2008, ore 18.00
    Compagnia Teatri Possibili
    MACBETT
    di Eugene Ionesco
    con Giovanna Rossi
    regia di Amedeo Romeo
    Teatro Libero
    via Savona, 10
    capienza sala: 99 posti
    ritiro inviti a partire dal 2 aprile


    sabato 3 maggio 2008, ore 15.30
    Compagnia di Prosa Diritto e Rovescio
    SOSTIENE PEREIRA
    di Antonio Tabucchi
    con Paolo Ferrari
    regia di Teresa Pedroni
    Teatro Carcano
    corso di Porta Romana, 63
    capienza sala: 990 posti
    ritiro inviti a partire dal 23 aprile


    lunedì 5 maggio 2008, ore 20.45
    Teatro Out Off
    LA CONFESSIONE
    di Arthur Adamov
    interpretazione, drammaturgia e regia di Roberto Trifirò
    Teatro Out Off
    via Mac Mahon, 16
    capienza sala: 200 posti
    ritiro inviti a partire dal 23 aprile


    giovedì 15 maggio 2008, ore 15.30
    Crt Centro di Ricerca per il Teatro
    LA LICENZA
    di Claudio Autelli, Mario Cacciola, Sarah Chiarcos, Francesco Villano
    con Marco Cacciola, Francesco Villano
    regia di Claudio Autelli
    Crt Salone
    via Ulisse Dini, 7
    capienza sala: 100 posti
    ritiro inviti a partire dall’8 maggio


    lunedì 26 maggio 2008, ore 21.00
    Teatro del Buratto
    FLY BUTTERFLY
    elaborazione e progettazione di Stefano Monti, Rocco D’Onghia, Jolanda Cappi, Franco Spadavecchia
    drammaturgia di Rocco D’Onghia
    in scena Luisa Casatta, Daniela Dazzi, Cristina Discacciati, Ornella Vancheri, Elena Veggetti, Nadia Milani
    voce recitante Gianni Mantesi
    ideazione e regia di Stefano Monti
    Teatro Verdi
    via Pastrengo, 16
    capienza sala: 200 posti
    ritiro inviti a partire dal 20 maggio


    martedì 27 maggio 2008, ore 20.45
    Compagnia Teatrale Quelli di Grock
    CINEMA CINEMA
    di Valeria Cavalli, Claudio Intropido, Claudio Orlandini
    con Susanna Baccari, Valeria Cavalli, Alessandro Larocca, Igor Loddo,
    Andrea Ruberti
    regia di Claudio Intropido
    Teatro Leonardo da Vinci
    via Ampère, 1 angolo piazza Leonardo da Vinci
    capienza sala: 488 posti
    ritiro inviti a partire dal 20 maggio


    martedì 3 giugno 2008, ore 20.45
    Teatro Out Off
    LA SERVA AMOROSA
    di Carlo Goldoni
    con Elena Callegari, Giovanni Franzoni
    regia di Lorenzo Loris
    Teatro Out Off
    via Mac Mahon, 16
    capienza sala: 200 posti
    ritiro inviti a partire dal 20 maggio

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui