ABBIATEGRASSO – Il 25 aprile, in occasione del 63esimo anniversario della Liberazione, l’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia (ANPI) e le associazioni combattentistiche riunite nell’Asso Arma, invita i cittadini che lo desiderano a partecipare alle tradizionali celebrazioni che prevedono il ritrovo in piazza Marconi alle 9.15, la S. Messa nella chiesa di San Bernardino alle 9.30 e, dalle 10.15, il corteo per le vie del centro con deposizione di corone e omaggi floreali a tutti i monumenti. Infine alle 11.15, in piazza XXV aprile, il sindaco Roberto Albetti e Roberto Vitali, rappresentante ANPI di Milano, terranno la commemorazione ufficiale.
Le celebrazioni saranno accompagnate, nella mattinata, dal Corpo Musicale “G. Garibaldi” e si chiuderanno nel pomeriggio con il “Concerto della Liberazione”, eseguito dalla Banda Filarmonica (ore 16, cortile del Pozzo, Istituto Golgi) e con l’ esibizione degli alunni delle classi V della Scuola Primaria abbiatense.
Si ricorda anche che, in occasione della ricorrenza dei 60 anni della Costituzione Italiana oltre che in ricordo dell’Anniversario della Liberazione, l’ANPI in collaborazione con l’Amministrazione Comunale, donerà agli studenti delle classi V dell’ITIS e del Bachelet la bandiera a strisce iridata. La cerimonia, che vuole simbolicamente affermare il valore della pace, si svolgerà mercoledì 23 aprile alle 9.30 e alle 11, presso i suddetti Istituti scolastici.
Redazione