25.5 C
Milano
sabato, Luglio 27, 2024

Proverbio: Se piove tra luglio e agosto, piove miele, olio e mosto

Triennale Milano. Presentate le mostre: il Salone / la Città e Carlo Mollino. Allusioni Iperformali

(mi-lorenteggio.com) Milano, 3 settembre 2021- Sono state presentate oggi alla stampa le mostre:

il Salone / la Città. La storia di 60 anni di eventi collaterali nella città
4 – 12 settembre

Carlo Mollino. Allusioni Iperformali
4 settembre – 7 novembre

il Salone / la Città racconta le produzioni culturali più significative realizzate dal Salone del Mobile.Milano in città, dal 1961 ad oggi. Una serie di mostre, progetti e installazioni che hanno coinvolto nomi di primo piano, segnando la storia della manifestazione e del design italiano. L’esposizione affronta diverse tematiche chiave: l’artigianato, le prime esplorazioni sul concetto di “mobile”, i grandi maestri, la nascita dello “stile italiano”, il tema dell’abitare, la cultura del cibo, l’ecologia e la finitezza delle risorse.

Carlo Mollino. Allusioni Iperformali presenta gli arredi di Casa Albonico realizzati tra il 1944 e il 1946 da Carlo Mollino, figura unica del design e dell’architettura italiani. Triennale Milano espone queste opere che permettono di rileggere il suo percorso ed evidenziarne alcuni aspetti non ancora approfonditi: l’ossessione per la forma, il legame con il secondo Futurismo, fino agli interessi per la fisica e l’aerodinamica. Gli arredi sono stati acquisiti dal Ministero della cultura e concessi in comodato a Triennale Milano.

Entrambe le mostre saranno aperte al pubblico da domani, sabato 4 settembre, e sono gratuite.

Oltre a queste due esposizioni, Triennale Milano per il supersalone presenta Fittile. L’artigianato artistico italiano nella ceramica contemporanea (4 settembre – 31 ottobre), in collaborazione con Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte, e All Things in Nature. In viaggio alle origini dell’universo e del design (4 – 12 settembre 2021).

Sempre durante il supersalone e fino al 12 settembre sarà inoltre possibile visitare la mostra dedicata a Enzo Mari – esposizione che racconta 60 anni di attività di uno dei principali progettisti, artisti critici e teorici italiani –, e quella dedicata a Vico Magistretti, che ripercorre l’intera opera dell’architetto e designer che proprio nel Palazzo dell’Arte ha iniziato la sua carriera. Per gli appassionati di arte contemporanea, Les Citoyens, uno sguardo di Guillermo Kuitca sulla collezione della Fondation Cartier pour l’art
contemporain presenta una selezione di 120 opere di 28 artisti della collezione di Fondation Cartier.

Il Museo del Design Italiano, rinnovato a luglio, è stato arricchito da un ricco apparato di testi e approfondimenti su poetica e contesto in cui le opere sono state progettate. Sono inoltre presenti materiali grafici e fotografici, molto spesso inediti, provenienti dagli Archivi di Triennale Milano.

Prosegue inoltre la programmazione di Triennale Estate, il palinsesto di eventi che da maggio a ottobre anima il Giardino di Triennale, e l’offerta per il pubblico legata alle mostre in corso.

Il 4 settembre Triennale Milano osserverà la chiusura anticipata alle ore 19.00, invece dal 5 al 12 settembre prolungherà i suoi orari di apertura dalle
11.00 alle 22.00, anche lunedì 6 settembre con un’apertura straordinaria.
Biglietto giornaliero: accesso a tutte le mostre e al Museo del Design Italiano a 16,00 euro. Da usufruire lo stesso giorno dell’acquisto presso la biglietteria di Triennale.
Biglietto Mostre Estate 2021 acquistabile online a 20,00 euro (+ prevendita: consente di accedere una volta a tutte le mostre e al Museo del Design Italiano, fino al 12 settembre 2021.

MUSEO DEL DESIGN ITALIANO
Ingresso: 10,00 euro (intero)/8,50 euro (ridotto)
Il Museo del Design Italiano, diretto da Marco Sammicheli, presenta una selezione dei pezzi più iconici e rappresentativi del design italiano dal 1946 al 1981, parte dei 1.600 oggetti della Collezione Permanente del Design Italiano di Triennale Milano, organizzati in ordine cronologico e accompagnati da un ricco apparato di testi e approfondimenti su poetica e contesto in cui le opere sono state progettate. Attraverso materiali grafici e fotografici, molto spesso inediti, provenienti dagli Archivi di Triennale Milano è inoltre evidenziato il ruolo centrale che Triennale, con le sue mostre storiche e le Esposizioni Internazionali, ha avuto nella definizione e nella messa in scena del design italiano.

LE MOSTRE

Carlo Mollino. Allusioni Iperformali 4 settembre – 7 novembre 2021 Ingresso libero
A cura di: Marco Sammicheli
Progetto di allestimento: bunker arc / Carlo Gandolfi – Roberto Molteni
Carlo Mollino, figura unica del design e dell’architettura italiani, ha progettato gli arredi di Casa Albonico tra il 1944 e il 1946. Triennale Milano espone queste opere che permettono di rileggere il percorso di Mollino ed evidenziarne alcuni aspetti non ancora approfonditi: l’ossessione per la forma, il legame con il secondo Futurismo, fino agli interessi per la fisica e l’aerodinamica. Gli arredi sono stati acquisiti dal Ministero della cultura e concessi in comodato a Triennale Milano.

il Salone / la Città
La storia di 60 anni di eventi collaterali nella città
4 – 12 settembre 2021 Ingresso libero
Ideata da: Museo del Design Italiano di Triennale Milano per il Salone del Mobile.Milano
A cura di: Mario Piazza
Un percorso espositivo che presenta le produzioni culturali più significative realizzate dal Salone del Mobile.Milano in città, dal 1961 ad oggi. Una serie di mostre, progetti e installazioni che hanno coinvolto nomi di primo piano, segnando la storia della manifestazione e del design italiano. La mostra affronta diverse tematiche chiave: l’artigianato, le prime esplorazioni sul concetto di

“mobile”, i grandi maestri, la nascita dello “stile italiano”, il tema dell’abitare, la cultura del cibo, l’ecologia e la finitezza delle risorse.

Fittile
L’artigianato artistico italiano nella ceramica contemporanea
4 settembre – 31 ottobre 2021 Ingresso libero
In collaborazione con: Fondazione Cologni dei Mestieri d’Arte A cura di: Ugo La Pietra
Una mostra che propone un affascinante viaggio attraverso la ceramica artistica italiana: un saper fare ancestrale, diffuso in tutto il territorio nazionale con tipologie, tecniche, materiali, botteghe, autori di una ricchezza e diversità uniche al mondo. Fittile è il terzo progetto del ciclo Mestieri d’Arte & Design. Crafts Culture, nato dalla collaborazione tra Triennale e Fondazione Cologni, che propone un punto di vista inedito sulle arti applicate contemporanee.

All Things in Nature
In viaggio alle origini dell’universo e del design
4 – 12 settembre 2021 Ingresso libero
Installazioni di: Kenji Kawabata A cura di: Tetsuhiro Otsuka
Un’affascinante operazione di archeologia cosmica con cui l’artista e designer giapponese Kenji Kawabata porta alla luce i rapporti nascosti fra natura, arte, design e universo. In un percorso quasi onirico, la mostra si snoda in due installazioni: Fantasy Forest e Flux of Zero. L’atmosfera pacata e misteriosa e le sonorità lente e avvolgenti caratterizzano entrambi i progetti. Due creazioni artistiche che uniscono artigianato giap- ponese e tecnologie installative avanzate.

Enzo Mari curated by Hans Ulrich Obrist with Francesca Giacomelli
Fino al 12 settembre
Ingresso: 10,00 euro (intero)/8,50 (ridotto)
A cura di: Hans Ulrich Obrist e Francesca Giacomelli Progetto di allestimento: Paolo Ulian
La mostra racconta oltre 60 anni di attività di Enzo Mari, uno dei principali progettisti, artisti critici e teorici italiani, e riunisce più di 500 opere che vanno dall’arte al design, dall’architettura alla filosofia, dalla didattica alla grafica. Oltre alla sezione storica e a una serie di approfondimenti teorici, sono esposti i contributi di undici artisti e designer internazionali invitati a rendere omaggio a Mari e le video interviste realizzate dal curatore Hans Ulrich Obrist.

Vico Magistretti. Architetto milanese
Fino al 12 settembre
Ingresso: 8,00 euro (intero)/6,50 (ridotto)
In collaborazione con: Fondazione Vico Magistretti A cura di: Gabriele Neri
Progetto di allestimento: Lorenzo Bini / BINOCLE
Per la prima volta una mostra ripercorre l’intera opera di Vico Magistretti, architetto e designer che proprio nel Palazzo dell’Arte ha iniziato la sua carriera. Il

rosso, colore di molti suoi progetti, costituisce il fil rouge dell’allestimento, evocando il connubio tra modernità (il rosso delle avanguardie) e tradizione (il rosso mattone della vecchia Milano) caratteristico del lavoro di Magistretti. Sono esposti anche gli omaggi dei designer Konstantin Grcic e Jasper Morrison, suoi allievi al Royal College of Art di Londra.

Les Citoyens
Uno Sguardo Di Guillermo Kuitca Sulla Collezione Della Fondation Cartier Pour L’art Contemporain
Fino al 12 settembre
Ingresso: 10,00 euro (intero)/8,50 (ridotto)
Nell’ambito del partenariato Triennale Milano / Fondation Cartier pour l’art contemporain
A cura di: Guillermo Kuitca
L’esposizione presenta una selezione di 120 opere di 28 artisti della collezione di Fondation Cartier, tra cui David Lynch, David Hammons, Francesca Woodman, Cai Guo-Qiang, Patti Smith, Agnès Varda, e Artavazd Peleshyan. Il pittore argentino Guillermo Kuitca crea un percorso basato su installazioni, dipinti, sculture, video e disegni che indagano i concetti di collettivo, gruppo e comunità.

TRIENNALE ESTATE PER IL SUPERSALONE
6 settembre 2021, ore 18.00
Caleidoscopio
Un dialogo tra Jean-Michel Wilmotte, architetto, urbanista e designer, Walter Mariotti, Direttore Editoriale di “Domus”, ed Ettore Cimini, CEO di Lumina.
Introduce Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano di Triennale Milano. L’incontro è reso possibile grazie al supporto di Lumina.
7 settembre 2021, ore 18.30
Di futuri ignoti: dialoghi di filosofia e immagine. Architéktōn. Abitare spazi. L’architettura della singolarità
Triennale Milano e la Facoltà di Filosofia Università Vita-Salute San Raffaele, Corso di laurea magistrale in Teoria e Storia delle Arti e dell’Immagine presentano Architéktōn. Abitare spazi. L’architettura della singolarità, il quarto degli appuntamenti del ciclo Di futuri ignoti: dialoghi di filosofia e immagine che vedrà in dialogo Renato Rizzi, architetto e teorico, professore ordinario allo IUAV, dialogherà con Andrea Tagliapietra, filosofo e scrittore, professore ordinario della Facoltà di Filosofia Università Vita-Salute San Raffaele e coordinatore del Corso di laurea magistrale in Teoria e Storia delle Arti e dell’Immagine, e con Lorenza Baroncelli, Direttore artistico di Triennale Milano, sui temi della “architettura della singolarità”. L’incontro vedrà anche gli interventi di Alberto Ferlenga, Rettore Università IUAV di Venezia, e Leonardantonio Franchini, Console Onorario d’Italia in Querétaro, Bajío.

7 settembre 2021, ore 19.30
URBANO. La nuova rivista di cultura dell’urbanistica
Presentazione della rivista “Urbano” con Lorenza Baroncelli, Direttore Artistico Triennale Milano; Luca Molinari, docente all’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”; Sonia Calzoni, architetto; Edoardo De Albertis, Amministratore

Delegato Borio Mangiarotti; Marta Stella, Direttore Marketing Borio Mangiarotti. Modera Serena Scarpello, Head of Content di MoSt (Studio Editoriale) e Direttore Responsabile di Urbano.
Il primo numero, uscito a fine 2020, è una dedica alla nostra città, Milano, raccontata attraverso i suoi palazzi, i luoghi della cultura, gli artisti che l’hanno abitata e molto altro. Con il numero 2, “Urbano” esplora le mille sfaccettature e utilizzi di dieci materiali di costruzione, provando a offrire una panoramica il più possibile originale ed esemplificativa di ognuno di loro.
9 settembre 2021, ore 18.00
Enzo Mari: quale utopia?
Con Giampiero Bosoni, Architetto, Professore Ordinario di Architettura degli Interni e Storia del Design al Politecnico di Milano; Emilio Battisti, architetto; Lorenza Baroncelli, Direttore Artistico di Triennale Milano; Francesca Giacomelli, co-curatrice della mostra dedicata a Mari in Triennale.
Una riflessione su significato e valore dell’esperienza artistica e progettuale di Enzo Mari tra la fine degli anni Settanta e la fine degli anni Ottanta.
9 settembre 2021, ore 18.30
Design e Fotografia
Paola Pansini e Lorenzo Arosio
Il ciclo di conversazioni Design e Fotografia, un progetto di Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano, mette a confronto diverse generazioni di fotografi e fotografe con designer, giornalisti, imprenditori e progettisti. La fotografia non ha solo rappresentato il prodotto ma ha contribuito a forgiare l’estetica del disegno industriale. I cataloghi, gli editoriali, i servizi, la documentazione sono solo alcuni dei formati dove i fotografi hanno spesso suggerito, se non addirittura costruito e completato con il loro linguaggio, il progetto dei designer, le estetiche delle imprese, la narrazione dei media.
10 settembre 2021, ore 18.30
Mudanzas
Una conversazione tra Patricia Urquiola, architetto e designer ed Emanuele Coccia, filosofo e professore all’École des hautes études en sciences sociales di Parigi. Introduce Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano. “Mudanzas” è il termine spagnolo per indicare i traslochi, ma che indica anche l’atto del muoversi. L’incontro propone una riflessione sui temi della casa e dell’abitare a partire dal recente libro di Coccia Filosofia della casa per poi affrontare anche alcuni dei temi trattati nei suoi libri Métamorphoses, La vita sensibile e La vita delle piante.
10 settembre 2021, ore 18.30
In Codice – Il Codice del digitale
Il quinto e ultimo appuntamento di In Codice, le conversazioni curate da Andrea Dusio per Fondazione Maimeri nell’ambito di Triennale Estate. L’incontro vedrà Andrea Dusio dialogare di Digital Art, NFT e Intelligenza Artificiale con gli artisti Melissa Marcello e Alberto Maria Colombo, con Gloria Gatti, avvocato che si occupa di diritto dell’arte e dei beni culturali in Italia e all’estero, e con l’art influencer Clelia Patella.

10 settembre 2021, ore 21.00
20 danzatori per il XX secolo e oltre
una creazione di Boris Charmatz [terrain]
Biglietti disponibili su triennale.org

Triennale Milano e Fondation Cartier pour l’art contemporain presentano, nell’ambito del loro partenariato, la performance 20 danzatori per il XX secolo e oltre del coreografo francese Boris Charmatz. Protagonista della scena coreografica internazionale, il danzatore e coreografo Boris Charmatz con il progetto 20 danzatori per il XX secolo e oltre invaderà l’intero edificio di Triennale Milano: una serata eccezionale da vivere nei diversi spazi del Palazzo dell’Arte, dalle sale espositive al teatro, dall’atrio al Salone d’Onore.

OFFERTE PER IL PUBBLICO LEGATE ALLE MOSTRE
4 settembre 2021, ore 12.00
Alla scoperta di Vico Magistretti con sua nipote Margherita Pellino
Biglietto d’ingresso + visita guidata: 14,00 euro Biglietti disponibili su triennale.org
Una visita guidata speciale per scoprire la mostra dedicata alla mostra di Vico Magistretti. Margherita Pellino, nipote dell’architetto e responsabile dell’archivio storico della Fondazione Vico Magistretti, guida il pubblico nel percorso espositivo, spiegando la storia degli oggetti esibiti e arricchendo il racconto con dettagli sulla figura di Vico.
11 settembre 2021, ore 9.30
Bike Tour
Vico Magistretti
Bike tour + visita alla mostra: 20,00 euro Biglietti disponibili su triennale.org
La bicicletta era il mezzo di trasporto preferito da Vico Magistretti per muoversi in città. Un bike tour alla scoperta delle opere di Vico Magistretti: dal QT8 a Brera, fino alla Torre al Parco. Conclude il percorso la visita alla mostra Vico Magistretti. Architetto Milanese in Triennale.

Appuntamenti ASK ME
Focus Sul Museo Del Design Italiano
Da martedì 7 a venerdì 10 settembre ore 12.00 e 16.30
ASK ME (in italiano)
Sabato 11 settembre
ore 12.00 e 16.30
ASK ME (in inglese)
Domenica 12 settembre
ore 12.00 e 16.30
ASK ME (in francese)

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -