MITO SettembreMusica colonna sonora di Milano Moda Donna

    0
    443

    (mi-lorenteggio.com) Milano 19 settembre 2007 – Il 27 settembre 2007 -dalle ore 21.00 presso il Castello Sforzesco – Piazza del Cannone , la Camera Nazionale della Moda Italiana e MITO SettembreMusica, in occasione di Milano Moda Donna, si uniscono per creare una grande serata di qualità, dove due forme d’arte, la musica e la moda si fondono perfettamente nella splendida cornice del Castello Sforzesco di Milano.
    Giovedì 27 settembre p.v. alle ore 21.00, presso il Castello Sforzesco – Piazza del Cannone, un grande concerto di musica classica con fuochi d’artificio, seguito da un esclusivo dinner party, celebrerà non solo la serata conclusiva di uno dei più importanti festival di musica italiani ma anche la più importante settimana mondiale dove vengono presentate le collezioni di PAP dei più importanti stilisti internazionali. “MITO SettembreMusica” è un festival che porta la grande musica di qualità ad invadere per tutto il mese di settembre le città di Milano e Torino: teatri, chiese, cortili e piazze, rispondendo così alla domanda
    di cultura delle due città, dove classica, jazz, etnica, pop, rock abbattono ogni confine.

    Camera Nazionale della Moda Italiana e MITO si pongono da sempre lo stesso obiettivo: qualità, l’uno nella musica l’altro nella moda. Non potrà essere che un sodalizio di successo.

    PROGRAMMA
    Introduzione con
    La Civica Orchestra di Fiati
    Rosangela Bonardi, Capobanda
    Inni nazionali europei e musiche tradizionali per banda
    Fanfare di apertura
    Igor Stravinsky, Fanfara da Oedipus Rex
    Benjamin Britten, Fanfare for St. Edmundsbury
    Fabio Vacchi, Fanfara (Prima esecuzione assoluta, commissionata da MITO SettembreMusica)
    Gli Ottoni del Cantelli Jonathan Pia, Matteo Frigé, Simone Telandro, Enrico De Milito
    In collaborazione con Società del Quartetto di Milano
    Concerto con fuochi d’artificio
    Jean Philippe Rameau, Suite da Abaris, ou Les Borèades, Georg Friedrich Händel
    Water Music, tre suite per orchestra; Music for the Royal Fireworks, in re maggiore
    King’s Consort
    Matthew Halls, direttore
    Fuochi d’artificio
    Giotto Benassi, maestro fuochista
    Carola Monti, regia
    Mila

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui