Corsico – Il Sindaco e i suoi costi della democrazia

    0
    362

    Sarebbe troppo semplice, persino banale, rispondere alle argomentazioni di Graffeo e della Giunta in merito ai costi della politica. Posso solo invitare a leggere le proposte che fanno in merito ai costi della politica molti esponenti del centro-sinistra, dei D.S. o del P.D., e sono tutti politici che hanno fatto parte del “vecchio sistema”: come sarà facile notare, sono in buona compagnia.
    Del resto la stessa legge Finanziaria prevede di abbattere i costi della politica riducendo il numero dei ministri e sottosegretari, dei consiglieri regionali, provinciali e comunali, dei componenti delle giunte e nei consigli di amministrazione degli enti pubblici… e tutto ciò è stato ribadito in Consiglio Comunale: forse Graffeo non è d’accordo? Lo dica pubblicamente.
    Si parla anche dei costi della democrazia, ma quali sono i costi della democrazia secondo Graffeo?
    Sono forse quelli derivanti dal danno erariale di oltre 60 mila euro per aver insistito e fatto annullare un bando di gara quando tutti, compresi i partiti della sua maggioranza e gli assessori della sua giunta, l’avevano fortemente invitato a non procedere?
    Comunque grazie per non aver fatto ricorso al Consiglio di Stato, altrimenti i cittadini avrebbero subito un ulteriore danno.
    Sono forse costi della democrazia le migliaia di euro spesi dal Sindaco per ammodernare e arredare il suo ufficio (che era peraltro in ottime condizioni)? Se la coperta è corta e bisogna riscaldare chi ha più freddo (come il Sindaco stesso afferma in un comunicato stampa), dopo questo intervento viene da pensare che è il Sindaco ad avere più bisogno e tira la coperta su di sé (per quanto pro-tempore, è lui ora a beneficiarne) e non hanno certo bisogno le scuole nelle quali piove e i ragazzi e le insegnanti si devono arrangiare per inventarsi un’aula per fare lezione.
    E’ paradossale: il Sindaco scrive bene (forse perché c’è qualcuno che scrive per lui) e razzola male, anteponendo i suoi bisogni a quelli più urgenti della collettività, persino a quelli dei bambini delle scuole elementari.
    I costi della democrazia non possono essere confusi con i costi per i capricci di un Sindaco.
    Ma intanto i cittadini si preparino: sono in arrivo nuove tasse.

    Antonio Russo
    Corsico in Movimento

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui