Prima Sagra di Primavera a Cuggiono

    0
    390

    (mi-lorenteggio.com) Cuggiono, 25 marzo 2008 – Sabato 29 e Domenica 30 marzo p.v. nelle vie del centro si terrà la prima edizione della Sagra di Primavera.
    Programma della sagra e le relative iniziative previste sia in Villa Annoni che nelle vie e piazze del paese:

    SABATO 29 MARZO
    Chiostro e Aia di Villa Annoni
    Ore 10: apertura stand con degustazione gratuita di prodotti tipici regionali calabresi
    Ore 12.30: Servizio di ristorazione con primi piatti tipici calabresi
    Ore 16.00: inaugurazione stand: spettacolo e musica folk
    Ore 17: degustazione gratuita per tutti i bambini di spremuta di arance – offerta dal Comune
    Ore 18: musica e balli folk
    Ore 19.30 Servizio di ristorazione con: il piatto tipico calabrese “ Il Morsello”
    Sale centrali di Villa Annoni
    Ore 17.30: inaugurazione della Mostra collettiva del “Gruppo Artistico Occhio”
    DOMENICA 30 MARZO
    Chiostro e Aia di Villa Annoni
    Ore 9.30: Intervento del Corpo Musicale “S. Cecilia” di Cuggiono
    Ore 10: apertura stand con degustazioni varie
    Ore 13: Servizio di ristorazione con : piatti di riso e pasta calabresi
    Ore 17: musiche e balli folk
    Ore 19.30 chiusura manifestazione
    Per tutta la giornata:
    Esposizione stand associazioni nel cortile di Villa Annoni
    Esposizione di prodotti vinicoli
    Sale centrali di Villa Annoni
    Dalle ore 10 alle 12 e dalle 14 alle 19
    Mostra collettiva del Gruppo Artistico Occhio
    Ore 12: consegna targa ricordo alla figlia dell’artista “Roberto Borsa”
    Sala Mangiatoia – Villa Annoni
    Per tutta la giornata
    Mostra di sculture dell’artista “Giuseppe Salemme”
    Vie centrali di Cuggiono
    Per tutta la giornata
    Mostra di bancarelle di hobbisti e artigiani nelle vie del centro
    Parco di Villa Annoni
    Dalle ore 9.30 alle ore 18.00
    Esposizione Equina e attrezzi del mestiere equestre
    Dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 14 alle ore 18
    Battesimo della sella e pony tour gratuito per tutti i bambini – con rilascio di diplomino
    Dalle ore 16.15 all’interno del Parco di Villa Annoni
    Sfilata a cavallo in abito storico del conte Annoni e della contessa Leopoldina che saluteranno gli ospiti intervenuti alla Sagra
    Per tutta la giornata
    Esposizione di mezzi agricoli all’interno del Parco
    Piazza della Vittoria
    Per tutta la giornata
    Esposizione di macchine e moto antiche
    Piazza S. Maurizio
    Per tutta la giornata prodotti tipici dell’agricoltura lombarda a cura di Coldiretti di Milano e Lodi (campagna amica)

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui