Corsico. Daniele Pilenghi con la sua squadra pronto a segnare la meta

    0
    631

    (mi-lorenteggio.com) Corsico, 04 marzo 2010 – Il candidato sindaco del Popolo della Libertà, Daniele Pilenghi, 50 anni, geometra, padre di Giorgio, appasionato di rugby e collezionista di cravatte di club, si prepara alla sfida elettorale, sostenuto anche dalla Lega Nord, contro Maria Ferrucci, Maurizio Magnoni e Giorgio Tiraboschi. Attenzione al quotidiano, pragmaticità e onestà sono gli ingrediente del suo modo di fare politica, nato tra la gente, tra i cittadini di Corsico.

    Cosa la spinta a questa avventura?

    «Da qualche anno ho iniziato a scrivere alcuni articoli su testate locali e ho incominciato a prendere contatto con la gente della mia città, confrontandomi sui problemi di diversa natura. Poi, in breve, ho provato a partecipare alle elezioni del 2002 di Buccinasco, solo per vedere come funzionava la macchina politica, ma, senza alcun impegno attivo da parte mia.

    Nel frattempo, mi sono convinto che Corsico è una città sempre meno viva e sempre più "sgarrupata" come direbbero a Napoli. Ho sempre cercato di capire il vivere quotidiano, per i giovani, gli anziani i meno fortunati. Per questo ho sempre frequantato gli oratori e la chiesa, collaborando a titolo di volontariato a diverse attività, come la ristrutturazione della chiesa di Sant’Adele nel 2008. Per questo il mio mandato sarà molto attento al sociale»..

    Come si articolerà il suo programma?

    Meglio sarebbe dire,il nostro programma,perché senza la squadra il capitano farebbe ben poca cosa.
    La nostra linea sarà decisamente pratica, dire cosa si fa ,fare cosa si dice,semplicemente:

    sicurezza: sarà al centro del programma, ma, con l’obiettivo di fare sicurezza reale e prevenzione, non come per le politiche degli sgomberi: bisogna agire prima per prevenire stanziamenti sul territorio. Un altro aspetto fondamentale, è quell’aspetto della sicurezza, che viene spesso dimenticato e trascurato: la sicurezza passiva, ossia quella della quotidianità, come quella della viabilità e o dell’illuminazione.

    giovani: il tema dei giovani sarà molto focalizzato, il mio impegno sarà quello di attirarli utilizzando i loro interessi per aggregarli, uscendo da vecchi schemi: se in biblioteca il 90% dei ragazzi non ci va, ritengo che il beneficio migliore sarà quello di non investire solo in questa direzione, ma, piuttosto nei centri di aggregazione convergendo le attività ludiche e ricreative dei centri laici e cristiani, promuovendo e incentivando attività sportive e atletiche. Insomma, ripartire dalla quotidianità per riprendere la legalità in tutte le sue forme

    Bilancio: Sapere quante risorse un’amministrazione ha a disposizione. Questo sarà la partenza ,in ogni caso comunque, ridurre al minimo indispensabile le consulenze esterne, troppo esose per una situazione economica comunale attuale e valorizzare i tecnici interni.

    Urbanistica: Anche se può sembrare banale, ripeto, ritengo fondamentale l’aspetto manuntentivo del quotidiano, quali strade, cimitero, decoro urbano nonchè il salvare e migliorare quello che resta di Corsico, una cittadina edificata all’85%. ». Programmare il nuovo PGT a misura dei cittadini.

    La sua squadra vincerà?

    «Si, perchè siamo fiduciosi nell’andare avanti in questa nostra nuova strada. A Corsico ci sarà e presenteremo lo stesso schieramento della squadra di governo con la stessa operosità della coalizione. Per questo non abbiamo creato alcuna lista civica a supporto. Corriamo da soli,diciamo serenamente ai cittadini di Corsico che il cambiamento reale di una situazione amministrativa ormai logoro e senza futuro siamo noi. Vinceremo al primo turno? Mai dire mai,i cittadini di Corsico democraticamente possono scegliere e…..perché non crederci.

     

    Vittorio Aggio

     

    Mentre in anteprima ecco il sunto del programma elettorale:

    "IL NOSTRO IMPEGNO,……….PUNTO PER PUNTO"

    SICUREZZA
    Costante vigilanza su tutto il territorio
    Istituzione del vigile di quartiere

    TERRITORIO URBANISTICA AMBIENTE
    Manutenzione e conservazione del patrimonio comunale
    Riqualificazione arredo urbano,segnaletica e illuminazione
    Definizione del PGT a misura dei cittadini
    Studi per predisposizione fasce di riscaldamento

    VIABILITA’ E TRAFFICO
    Programmazione per un reale ridisegno dei parcheggi
    Creazione di rotatorie e studi di viabilità obbligatoria

    SCUOLA E CULTURA
    Percorsi tematici e mostre in tutti i quartieri
    Convenzioni e sinergie tra amministrazione e oratori
    Specifica informazione sulla disciplina stradale fin dalla tenera età

    ECONOMIA
    Azzeramento delle collaborazioni esterne e valorizzazione dei tecnici interni
    Reale battaglia degli sprechi e verifica attenta alla spesa sociale
    Attenta determinazione dei tributi e delle tariffe

    SERVIZI ALLA FAMIGLIA E ALLA PERSONA
    Tutela della famiglia in tutti i servizi e interventi,con privilegio dei residenti da almeno 5 anni.
    Incremento dei servizi per l’infanzia con tutela di qualità
    Rete di solidarietà cittadina per le persone anziane
    Favorire l’aggregazione giovani non solo culturale,ma anche sportiva e sociale
    Convenzioni specifiche per il periodo estivo tra tutti gli operatori laici o cristiani.
    Obbiettivo del “dopo di noi” per affrontare serenamente le diverse disabilità

    SPORT
    Permettere a tutti di esercitare al meglio la propria attività
    Studio concreto di nuovi impianti sportivi in uso a tutti i cittadini

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui