27.7 C
Milano
lunedì, Giugno 17, 2024

Proverbio: Giugno ciliegie a pugno

Array

Monza. Pittura sacra alla Cappella Reale

(mi-lorenteggio.com) Monza, 24 maggio 2012 – Il Consorzio Villa Reale e Parco di Monza, la Provincia di Monza e della Brianza e la Fondazione Creberg intendono offrire ai pellegrini che partecipano al VII incontro Mondiale delle famiglie l’opportunità di ammirare alcuni capolavori della pittura sacra del nostro passato.

Attraverso la contemplazione delle opere, come disse il cardinale Martini, è possibile “mostrare l’umanità della fede e infondere il gusto della bellezza che salva”. La fede cristiana, declinata nella devozione alla Vergine, è l’aspetto più significativo che caratterizza lo spirito della gente di Brianza.

La mostra, allestita in concomitanza con l’Incontro mondiale delle famiglie, è anche un’occasione per visitare la Cappella Reale, uno dei gioielli architettonici del complesso della Reggia di Monza.

“Si tratta di una piccola ma suggestiva selezione di dipinti sacri – spiega l’Assessore Provinciale alla Cultura Enrico Elli – provenienti dalla collezione del Credito Bergamasco (Creberg): quattro capolavori che vengono presentati nella splendida cornice della Cappella di Corte, capace di regalare al visitatore grande suggestione ”.

La cappella costituisce l’unico ambiente della Reggia che conserva intatto il gusto dello stile asburgico, impreziosito dalle decorazioni in stucco di Giocondo Albertolli e potrà offrire al vasto pubblico un’opportunità di rilevante livello culturale.

Le quattro opere esposte sono attribuite ad artisti diversi ma tutte caratterizzate da un comune senso di bellezza, estetica e spiritualità. Tra quelle in mostra, oltre alla celebre Madonna in adorazione del Bambino di Francesco Botticini, ricordiamo, in particolare, la suggestiva scena eucaristica di Girolamo Romanino che si ispira a un tema iconografico caro alla tradizione bresciana.

Programma:
26 maggio – 10 giugno 2012Pittura sacra dal XV al XVIII secolo
quattro capolavori della collezione Creberg

OrariDa martedì a venerdì, dalle 14.30 alle 19.00
sabato e domenica dalle 10.00 alle 20.00
ultimo ingresso 30 minuti prima della chiusura

Visite guidate: su prenotazione, per gruppi di massimo 25 persone

Visite guidate su prenotazione
039 39464213/ 328 7350773

ingresso libero
infoline 039 39464213
info@reggiadimonza.it
www.reggiadimonza.it

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -