(mi-lorenteggio.com) Rozzano, 15 settembre 2017 – L’Amministrazione Comunale, in collaborazione con l’Associazione Donne Intrecci, offre a 15 donne un percorso formativo per riscoprire le proprie risorse, sviluppare nuove competenze e riprendere in mano la propria vita personale e lavorativa. L’iniziativa si rivolge, in particolare, alle donne senza esperienza professionale, che hanno lavorato per brevi periodi o che non lavorano da molto tempo. Spesso può risultare difficile adattarsi ai cambiamenti e alle trasformazioni in atto nel mondo del lavoro. In alcuni casi, questa difficoltà si traduce nella paura di non essere all’altezza, di non avere le capacità per reinserirsi o cominciare una vita lavorativa.
Un percorso di self empowerment consente di fare un’autovalutazione delle proprie capacità e dei propri desideri ed offre la possibilità di riscoprire dentro di sé risorse e competenze che non si pensava di avere. Valorizzare le capacità personali, sviluppare fiducia in sé stesse, imparare nuovi strumenti di comunicazione e definire obiettivi concreti da raggiungere in tempi definiti.
Sono queste, in sintesi, le attività che saranno proposte e messe in pratica durante il corso, con il supporto di tecniche e strumenti di counseling e di coaching. In programma anche diversi momenti di esercitazione individuale e di gruppo affinché ogni partecipante possa avviare il proprio percorso di crescita personale attraverso il confronto con le altre donne. “Il corso non sostituisce i percorsi tradizionali per trovare lavoro, ma vi si affianca – spiega l’Assessora al Lavoro Fiorella Imprenti . Presentarsi pronti e consapevoli al centro per l’impiego e ai colloqui di lavoro permette di sfruttarne al meglio tutte le opportunità. In particolare per le donne, che si fanno spesso carico dei bisogni famigliari ed hanno poco tempo per progettare il loro inserimento nel mondo del lavoro. I dati sull’occupazione nel nostro territorio sono ormai in ripresa – conclude l’Assessora Imprenti - con Donne Intrecci, un’associazione nata nell’ambito del progetto di autoimpresa al femminile dello scorso anno, le cittadine di Rozzano hanno uno strumento in più e un luogo dedicato a sè dove immaginare e sperimentare il proprio futuro”. Il percorso è strutturato in 5 incontri di gruppo e successivi 5 incontri individuali. Si svolgerà nei mesi di ottobre e novembre presso la Casa dei diritti in viale Liguria, 3 a Rozzano. Per partecipare è possibile inviare la propria candidatura in Comune entro mercoledì 4 ottobre 2017. Maggiori informazioni sul bando e sui requisiti di partecipazione sono disponibili sul sito del Comune www.comune.rozzano.mi.it oppure contattando direttamente l’associazione all’indirizzo e-mail donneintrecci@gmail.com
Redazione