Parapendio ai Caraibi

    0
    952

    Sono in partenza alla volta di Santo Domingo, Repubblica Dominicana, una
    dozzina di piloti di parapendio per partecipare al "Caribbean XC Challenge",
    importante manifestazione di volo libero, vale a dire il volo senza motore
    che sfrutta come propulsore le correnti ascensionali di aria calda.

    Alla manifestazione caraibica parteciperanno circa cento piloti provenienti
    da 17 nazioni. Tra queste Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Canada ed
    Italia che vanta posizioni leader in campo internazionale, come il campione
    europeo in carica, Luca Donini ed il secondo posto come squadra nazionale
    nella classifica mondiale.

    Il sito di volo prescelto si sviluppa sulla Cordillera Central, tra le
    località di La Vega e Bonao, rivolto ad ovest dove si apre la Valle del
    Ciabao. A detta degli organizzatori le condizioni areologiche di questa zona
    saranno ottimali per mettere alla prova l’abilità dei piloti iscritti,
    impegnati a raggiungere distanze e quote notevoli, cosa possibile con un
    mezzo semplice come il parapendio, basta pensare che il record mondiale
    vanta circa 430 km ed in altri casi sono state superate le 10 ore
    ininterrotte di volo.

    Fanno parte della spedizione Renato Botta, Pino Mambretti, Luigi Vigano,
    Stefano Montanelli, Roberto Manganoni, Alessandro Ferrari, Andrea Gilardoni,
    Andrea Zappa, Fabrizio Cavadini, Giovanni Salerni, Giorgio Gadola e Marco
    Conticelli, tutti facenti capo all’A.S. "Scurbatt" di Suello (Lecco),
    escluso Corticelli che risiede nel Lazio. Il rientro è previsto per il 12
    febbraio.

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui