Il Giorno della Libertà, ricorrenza dell’abbattimento del muro di Berlino

    0
    403

    (mi-lorenteggio.com) Milano 01, novembre 2007 – Il Parlamento italiano, con la legge 61 del 15 aprile 2005, ha istituito il Giorno della Libertà quale «ricorrenza dell’abbattimento del muro di Berlino, evento simbolo per la liberazione di Paesi oppressi e auspicio di democrazia per le popolazioni tuttora soggette al totalitarismo».

    In occasione del «Giorno della libertà», di cui al comma 1 della legge, vengono annualmente organizzati cerimonie commemorative ufficiali e momenti di approfondimento nelle scuole che illustrino il valore della democrazia e della libertà evidenziando obiettivamente gli effetti nefasti dei totalitarismi passati e presenti.

    Il 9 novembre 1989 cadeva infatti il muro di Berlino, il simbolo della Guerra Fredda, il simbolo della divisione dei popoli  La costruzione del muro ebbe inizio il 13 agosto 1961 per evitare la fuga di migliaia di persone dai paesi dell’est socialista.

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui