15.3 C
Milano
sabato, Aprile 20, 2024

Proverbio: D'aprile non ti scoprire.

Array

“Oltre quel muro – La Resistenza nel campo di Bolzano 1943-45”

Milano, 21 gennaio 2008 – Si è svolta oggi nel Cortile d’Onore di palazzo Isimbardi l’inaugurazione della mostra documentaria “Oltre quel muro – La Resistenza nel campo di Bolzano 1943-45” realizzata da Dario Venegoni e Leonardo Visco Gilardi, per conto della Fondazione Memoria della Deportazione, sotto l’Alto Patronato del Capo dello Stato e con il patrocinio, tra gli altri, della Provincia di Milano. La mostra è esposta a palazzo Isimbardi in occasione delle celebrazioni per la giornata della Memoria del 27 gennaio.
All’inaugurazione erano presenti oltre al presidente della Provincia di Milano Filippo Penati, e all’assessore alla Cultura Daniela Benelli, anche il presidente dell’ANED Gianfranco Maris e autori della mostra Dario Venegoni e Leonardo Visco Gilardi.

“Cercare di documentare un’attività clandestina all’interno di un campo gestito dalla SS sembrerebbe una contraddizione in termini” hanno detto Venegoni e Visco Gilardi, entrambi figli di ex deportati a Bolzano. “Un’attività clandestina, per definizione, cerca di non lasciare alcuna traccia; figuriamoci quella di prigionieri in un Lager nazista, dove le perquisizioni erano all’ordine del giorno, e le punizioni, per chi fosse stato trovato in possesso di documenti compromettenti, terrificanti. Eppure, a distanza di tanti anni, riusciamo a presentare oltre un centinaio di lettere e documenti clandestini, reperiti un po’ in tutta Italia: 85 di questi sono inediti e sconosciuti finora. Essi parlano dell’incessante attività svolta a Bolzano in collegamento con il CLN Alta Italia di Milano, e documentano addirittura i preparativi di alcune fughe di prigionieri dal campo”. Erano milanesi, di nascita o di adozione, diversi tra i principali protagonisti di questa straordinaria vicenda: Ferdinando Visco Gilardi, Laura Conti, Ada Buffulini, Virginia Scalarini, Armando Sacchetta, Luciano Elmo, Giuseppe Pagano e tanti altri.

Si tratta di un’opera significativa per la comprensione di quanto avvenne nel campo di Bolzano negli ultimi 9 mesi della guerra. Transitarono da quel Lager circa 9500 persone, in gran parte prelevate dal carcere di San Vittore. Di queste almeno un quarto morirono nei Lager del Terzo Reich e anche a Bolzano. Nel Lager si sviluppò un’attività organizzata di resistenza che non ha eguali in nessun altro luogo nel quale imperasse la spietata legge delle SS. Molti deportati, donne e uomini, pagarono con la vita questo impegno temerario.

“Il ricordo, la memoria – ha detto Penati – sono per noi oggi lo strumento di guida, necessario a costruire un domani libero dal pregiudizio e dalla violenza, un futuro in cui libertà, eguaglianza e democrazia siano essenza del quotidiano. L’indifferenza, male invisibile, fu invece complice del dolore. Questo non dobbiamo dimenticarlo”.

“La memoria – ha aggiunto Benelli – comporta il dovere del ricordo, ma anche un “dovere di intelligenza”: comprendere le dinamiche che hanno portato ai delitti di massa del secolo passato. Per decodificarne i meccanismi e, se possibile, riconoscerli prima che si mettano di nuovo in moto. Memoria significa infatti scegliere i valori con i quali mettersi in continuità e fondare così una identità collettiva”.

La mostra, ad ingresso gratuito, rimarrà esposta presso il Cortile d’onore di Palazzo Isimbardi, sede della Provincia, in corso Monforte 35 a Milano, fino al 27 gennaio prossimo (orario continuato, dalle 10 alle 18), per poi iniziare un viaggio attraverso le principali città italiane.

Redazione

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -