Cesano. Il Medium Size Festival

    0
    373

    Cesano Boscone, 30 settembre 2008 –  Il Medium Size Festival è un festival di film d’autore legati a tematiched’attualità, alcuni di 30 o 40 minuti, moltiestratti da lungometraggi a più mani. Il titolo“MEDIUM SIZE” é la traduzione inglese di media durata ma può anche essere letto come medium, cioè come mezzo per arrivare a discutere su temi e problemi del nostro tempo. Lo scopo è infatti quello di coinvolgere lo spettatore in colloqui ai quali parteciperanno critici di cinema, psicologi, intellettuali,invitati a presentare ogni opera e a discuterla in un breve colloquio aperto al pubblico.
    Integrano il programma alcuni cortometraggi brevi, da 5 a 12 minuti, selezionati tra icapolavori di animazione della videoteca
    ISCA. Quando si usa il termine “cinema di animazione” è facile essere fraintesi: di solito si parla di cartoni o disegni animati per alludere ai serial televisivi o ai lungometraggi disneyani più noti. Il cinema di animazione in realtà è un mezzo di espressione e comunicazione autonomo. Può essere opera d’arte o d’alto artigianato e valersi, come nel caso dei film qui presentati, di
    quella forza espressiva e ricchezza di immagini che sono essenziali per un salto di qualità.
    Un Festival di mediometraggi che inizia a Cesano Boscone, un progetto assolutamente unico, destinato nel tempo, a vedere la nostra cittadina protagonista di rilievo nella storia del cinema, con attenzione a pezzi d’autore “non visti o dimenticati”.
    Nell’ambito della programmazione deglieventi culturali mancava, a Cesano, un festival cinematografico. Questa prima edizione che ha per tema: “Il conflitto sociale” con quattro serie divideo proiezioni in DVD, oggi ci offre un’opportunità unica.

    Sabato 11 ottobre 2008
    sala delle carrozze
    ore 17,00
    Sean Penn:
    episodio 10 da “11 settembre 2001” USA 2002
    durata: 11’ 9”
    Ilja Doiasvili:
    “Miniatura Ottimista” GEORGIA 1978
    durata: 8’
    F.lli Taviani:
    La cattura, da “Tu ridi” ITALIA 1998
    durata: 35’
    ore 21,00
    Sandro Baldoni:
    terzo episodio, da “Strane storie” ITALIA 1994
    durata: 30’
    Marco Bellocchio:
    discutiamo, discutiamo…, quinto episodio,
    da “amore e rabbia” ITALIA 1969
    durata: 24’
    Bruno Bozzetto:
    “Europe & Italy” ITALIA 1999
    durata: 6’
    Domenica 12 ottobre 2008
    sala delle carrozze
    ore 17,00
    Vaclav Bedrich:
    “Black And White” CECOSLOVACCHIA 1983
    durata: 5’
    Francesco Leprino:
    “Alieni a Bruzzano” ITALIA 2007
    durata: 30’
    Paul Driessen:
    “Jeu de coudes” CANADA 1980
    durata: 7’
    Cashstantin Chamsky:
    “Migrations” FRANCIA 1998
    durata: 5’
    Frederic Back:
    “Illusion?” CANADA 1975
    durata: 12’
    ore 21,00
    Bruno Bozzetto:
    “Una vita in scatola” ITALIA 1967
    durata 6’
    Louis Buñuel:
    “L’Age d’or” FRANCIA 1930
    durata: 62’
    con l’accompagnamento dal vivo al pianoforte di Arrigo Cappelletti

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui