Stage nella comunicazione del Terzo Settore col "Progetto Bonelli"

    0
    276

    (mi-lorenteggio.com) Roma, 20 gennaio 2009 –  Dopo il successo della scorsa edizione, che ha visto un incremento dei partecipanti pari al 26%, riparte il “Progetto Bonelli”, iniziativa culturale e formativa che si pone l’obiettivo di avviare stage formativi e di aggiornamento negli uffici stampa e comunicazione del non profit e nelle redazioni editoriali del Terzo Settore.

    Il bando è promosso dal Forum del Terzo Settore in collaborazione con la Facoltà di Scienze della Comunicazione dell’Università Sapienza di Roma, il contributo di Arca-Enel, il sostegno di FNSI – Federazione Nazionale Stampa Italiana, Associazione Stampa Romana e Inpgi, Ucsi – Unione Cattolica Stampa Italiana, il patrocinio dell’Ordine Nazionale dei Giornalisti, dell’Usigrai e dell’Agenda del Giornalista e il supporto di Enaip – Ente Nazionale Acli Istruzione Professionale.

     La comunicazione sociale e l’editoria del Terzo settore rappresentano realtà di interesse crescente.
    Contemporaneamente nei media si sta facendo strada una maggiore sensibilità verso i temi e le problematiche sociali. Sono nuove frontiere nelle quali tanti giovani si stanno sperimentando.

    Il Progetto è intitolato a Giorgio Bonelli, per 40 anni capo ufficio stampa delle Acli, decano del giornalismo associativo, membro della Giunta esecutiva dell’Associazione Stampa Romana e tra i promotori della riforma dell’accesso alla professione giornalistica, scomparso nel dicembre 2003.

    Che obiettivi si pone il progetto:
    fornire concrete occasioni formative e di apprendimento di tecniche e metodologie di lavoro nell’ambito della comunicazione e informazione del Terzo Settore all’interno di:
    1. Uffici stampa e strutture di comunicazione ed editoria di organizzazioni aderenti al Forum del Terzo Settore, o coinvolte nel progetto;
    2. Redazioni di testate di informazione sociale di organizzazioni aderenti al Forum del Terzo Settore o coinvolte nel progetto.

    Che profili prevede il progetto:
    A. 2 Stage di “aggiornamento sociale” per giornalisti pubblicisti o professionisti;
    B. 8 stage formativi per giovani laureati (laurea di base, magistrale e vecchio ordinamento);
    C. 10 stage per studenti iscritti ai corsi di laurea specialistica indicati (Facoltà e Corsi di Laurea di Scienze della Comunicazione dell’Università “La Sapienza” di Roma, e delle Università degli studi di Bologna, Padova, Pisa e Sassari e dei Corsi di Laurea in Comunicazione pubblica e d’impresa e in Comunicazione politica e sociale dell’Università di Milano)

    Cosa offre ai vincitori:
    Per i profili A e B sono anche previste delle borse di studio; per il profilo C sono invece previsti dei crediti formativi.
    A tutti i vincitori verrà consegnata una copia completa dell’Agenda del Giornalista.
    Gli stage prevedono un tetto di 310 ore da svolgersi in tre mesi; i tempi di svolgimento sono indicativamente compresi tra maggio e ottobre 2009.

    Come partecipare:
    Le domande di partecipazione al bando dovranno essere inviate entro e non oltre il 13 marzo 2009 secondo le modalità indicate nel sito www.forumterzosettore.it/progettobonelli  

    Per informazioni contattare:
    Segreteria Organizzativa del “Progetto Bonelli”:
    e-mail: progettobonelli@forumterzosettore.it
    tel. 06 68136844, dal lunedì al venerdì dalle 10.30 alle 13.30

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui