La Marcia Perugia-Assisi il 7 ottobre

    0
    356

    (mi-lorenteggio.com) Assisi , 15 settembre 2007 – E’ il più grande evento globale contro la povertà. La Marcia Perugia-Assisi del 7 ottobre rappresenterà il momento principale della seconda edizione dello Stand Up (Alzati), il più grande evento globale contro la povertà organizzato dalle Nazioni Unite negli ultimi anni. Siamo a metà del percorso (2000-2015) verso il raggiungimento degli Obiettivi di Sviluppo del Millennio e l´Italia resta agli ultimi posti nel rispetto degli impegni per sradicare la povertà assunti a livello internazionale. Chi partecipa allo “Stand Up” considera la povertà una intollerabile violazione dei diritti umani e vuole reagire di fronte alla mancanza di adeguate politiche di giustizia e cooperazione. In Italia chi vorrà aderire allo Stand Up e chiedere al Governo di assumersi le proprie responsabilità per metter fine alla povertà, lo potrà fare partecipando alla Marcia Perugia-Assisi e organizzando apposite iniziative nella settimana della pace che la precede. La “Campagna del Millennio” delle Nazioni Unite curerà l´organizzazione dello Stand Up della Marcia Perugia-Assisi e sosterrà tutti coloro che vorranno “alzarsi in piedi” contro la povertà. 

    Una settimana ricca di appuntamenti, quella che precede  il 7 ottobre. Infatti, durante la settimana della pace si svolgeranno: 

    – centinaia di iniziative promosse dalle associazioni, organizzazioni, gruppi, scuole ed Enti Locali aderenti (in tutte le città);
    – una iniziativa a Roma, presso il Parlamento, per una politica di pace (martedì 2 ottobre 2007);
    – la 2a Giornata nazionale per un´informazione e una comunicazione di pace;
    – la 3a Giornata nazionale della pace, della fraternità e del dialogo – Festa di San Francesco (giovedì 4 ottobre),
    – la 3a Assemblea dell´Onu dei Giovani (venerdì 5 e sabato 6 ottobre),
    – la 7a Assemblea dell´Onu dei Popoli (venerdì 5 e sabato 6 ottobre),
    – la Marcia Perugia-Assisi “Tutti i diritti umani per tutti” (domenica 7 ottobre 2007).

    Dopo la settimana della pace: l´anno dei diritti umani.
    La “settimana della pace” non sarà solo un grande evento popolare. Essa segnerà l´inizio dell´Anno dei diritti umani e di una vasta azione educativa che si svilupperà lungo tutto il 2008 60° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti Umani, del 60° anniversario della Costituzione Italiana e dell´Anno europeo del dialogo interculturale. Il Coordinamento Nazionale degli Enti Locali per la pace e i diritti umani ha firmato in tal senso un protocollo d´intesa con il Ministero della pubblica istruzione.

    Redazione

    LASCIA UN COMMENTO

    Per favore inserisci il tuo commento!
    Per favore inserisci il tuo nome qui