23 C
Milano
lunedì, Giugno 17, 2024

Proverbio: Giugno ciliegie a pugno

Hub culturali e spazi per l’arte contemporanea. Nell’ex macello di Trezzano nasce il progetto Quintoquarto

Il primo appuntamento, patrocinato dal Comune, è con la mostra Cadavre exquis
dell’artista Chiara Sorgato (dal 29 settembre al 22 ottobre), allestita nella
monumentale cella frigorifera dei locali di via Boccaccio 19, convertiti in un
contenitore di ricerca contemporanea

(mi-lorenteggio.com) Trezzano sul Naviglio, 28 settembre 2023 – Rigenerazione urbana, arte contemporanea, cultura e sostenibilità si incontrano a Trezzano sul Naviglio, con il nuovo progetto d’avanguardia Quintoquarto, realizzato da Luca Zuccala e nato da un’idea di Sofia Alberti.
La monumentale cella frigorifera dell’ex macello di Trezzano (via Boccaccio 19) si
trasforma in un contenitore di ricerca contemporanea. Il progetto, come rivela il suo nome – Quintoquarto – intende legare l’arte a qualcosa che solitamente è considerato uno scarto: in macelleria, il quinto quarto fa riferimento alle frattaglie dell’animale (cuore, polmoni e fegato), i tagli meno nobili che vengono solitamente gettati.


L’appuntamento inaugurale del progetto, patrocinato dal Comune, è la mostra Cadavre exquis dell’artista Chiara Sorgato (Padova, 1985). Sarà aperta al pubblico dal 29 settembre al 22 ottobre.
Il progetto espositivo Cadavre exquis verte su uno dei temi chiave che connotano lo spazio di un ex macello: la stretta relazione fra la vita e la morte, il loro ciclico essere e divenire. Da qui il titolo della mostra: Cadavre exquis è infatti un chiaro riferimento al “Cadavere squisito”, celebre gioco di composizione verbale surrealista in voga negli anni Venti del Novecento. Il percorso espositivo si articola in un’installazione centrale, cuore pulsante della mostra, e in cinque dipinti su carta disposti lateralmente.

“Siamo davvero felici ed entusiasti che a Trezzano nasca un progetto così ambizioso – dichiara il sindaco Fabio Bottero – che interpreta al meglio anche la nostra visione della città futura: una città capace di rigenerarsi e ridare vita a spazi ormai in disuso per trasformarli in luoghi di crescita, incontro, cultura e capaci di dialogare sia con il territorio che con nuove realtà. Abbiamo tant eccellenze e mi rende particolarmente orgoglioso chi compie la scelta di mettere a disposizione della collettività la propria creatività, portando il nome di Trezzano anche al di fuori dei propri confini e richiamando sul nostro territorio chi crede in progetti così ambiziosi”.

Partendo da Trezzano, Quintoquarto ampliare l’orizzonte ponendosi una serie di obiettivi
concentrici: in primo luogo, dare nuova vita alle celle frigorifere in disuso; in secondo luogo, rendere accessibile l’arte contemporanea a un pubblico il più vasto possibile. Inoltre mira anche a coinvolgere la comunità e i giovani lavoratori, utilizzando l’arte per potenziare la consapevolezza del luogo.

L’inaugurazione della mostra è in programma alle ore 18 di venerdì 29 settembre. Seguirà musica dal vivo a partire dalle 19 con i Sabrilady and friends e per tutta la durata dell’evento ci sarà l’American food truck, in collaborazione con American Barbecue Milano.
Negli spazi dell’ex macello, inoltre, nei giorni 30 settembre, 7 ottobre e 14 ottobre dalle 15 alle 19 sono in programma i “Recruiting Day” a cura dell’agenzia per il lavoro Etjca spa. Il 14 ottobre in programma anche lo spettacolo teatrale organizzato dai ragazzi del Grupifh.

V.A.

ARTICOLI CORRELATI

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui

- Ads -
2,585FansMi piace
160FollowerSegui
0IscrittiIscriviti

Ultime news

- Ads -